Cose da fare a Firenze, Italia: Miscela perfetta di cultura

On THIS PAGE Jump to
Author image
Scritto da Maria Gomez
21 agosto 2025 6 min di lettura

Firenze, culla del Rinascimento, è una di quelle città da non perdere, grazie alla sua intramontabile bellezza. 

È un luogo dove storia, arte e gastronomia si fondono, creando quel fascino rustico toscano che incanta chiunque passeggi per le sue vie. 

In questa guida, quindi, ti suggeriremo le migliori attività da svolgere a Firenze, dai siti più celebri ai tesori nascosti amati dagli abitanti del luogo, per farti vivere al meglio la tua visita in questa magica città italiana.

Cosa fare a Firenze

Immergiti nell'Arte e nell'Architettura

1. Punti Salienti della Galleria degli Uffizi

La Galleria degli Uffizi è un vero paradiso per gli amanti dell'arte. Questo edificio custodisce alcune delle opere più iconiche di maestri come Botticelli, Michelangelo e Da Vinci.

Potrai trascorrere ore ammirando opere che hanno influenzato e definito il Rinascimento.

Non perderti l'esplorazione delle sue imponenti sale, dove si respira la storia.

Tempo: Concediti una passeggiata tra i capolavori della Galleria degli Uffizi, dedicando 2–3 ore per scoprire i tesori del Rinascimento con tutta calma.

Galleria degli Uffizi

2. Il David di Michelangelo

Il David di Michelangelo è molto più di una semplice statua: è un simbolo dell'ingegno rinascimentale. Ammirare il David da vicino è un'esperienza profonda che permette di entrare in contatto con l'arte nella sua forma più pura.

Il museo è di dimensioni contenute, il che rende agevole la visita e l'ammirazione di quest'opera straordinaria.

Tempo: Dedica circa 1–1.5 ore per ammirare il David di Michelangelo alla Galleria dell’Accademia, immergendoti nella bellezza di questa iconica scultura e delle opere circostanti.

3. Cupola del Duomo di Firenze

Il Duomo di Firenze, con la sua magnifica cupola del Brunelleschi e la cappella del Ghiberti, è un capolavoro assoluto dell'architettura. La cupola domina il panorama cittadino e la sua scalata regala una vista mozzafiato sulla città.

Ammira la complessa facciata della cattedrale e, una volta dentro, lasciati sopraffare dalla sua magnificenza.

Tempo: Calcola circa 1.5 - 2 ore per la visita al Duomo di Firenze, includendo il tempo per ammirare gli interni e, se lo desideri, salire sulla cupola.

The Florence Cathedral

4. Battistero di San Giovanni

Famoso per le sue magnifiche porte bronzee (le "Porte del Paradiso", un nome quasi ironico), questo battistero custodisce incredibili sculture raffiguranti scene bibliche.

I dettagli sono così minuziosi da sembrare che le figure prendano vita. L'intero edificio ottagonale è uno splendore, realizzato in marmo e impreziosito da mosaici coloratissimi.

Tempo: Prevedi circa 1 ora per la visita al Battistero di San Giovanni, per apprezzare appieno i suoi mosaici dorati e le storiche porte di bronzo.

5. Chiesa di Santa Croce

La Chiesa di Santa Croce è una magnifica struttura gotica che custodisce le spoglie di alcune delle menti più brillanti della storia, tra cui Galileo, Michelangelo e Machiavelli.

Passeggiando tra le sue navate, si percepisce la storia e l'ingegno che permeano le cappelle e gli affreschi, tutti di straordinaria bellezza.

Tempo: Per una visita completa della chiesa di Santa Croce, ti consiglio di dedicare tra 1 ora e 1.5 ore per ammirare le cappelle, le tombe e le opere d'arte.

Santa Croce Church

Immergiti nella storia

6. Piazza della Signoria

Entrare in Piazza della Signoria è come entrare in un museo a cielo aperto.

Questa piazza ben nota è piena di notevoli statue ed edifici, incluso Palazzo Vecchio. È sempre vivace, con artisti e appassionati di storia che si riuniscono qui.

Fai una passeggiata, esplora la piazza e lasciati affascinare dalla storia che queste statue raccontano.

Tempo: Avrai bisogno di circa 1 ora per visitare la piazza e i suoi dintorni.

Piazza Della Signoria

7. Viste da Piazzale Michelangelo

Per una splendida vista di Firenze, sali fino a Piazzale Michelangelo.

Puoi goderti una meravigliosa panoramica della città da qui, specialmente intorno al tramonto. È mozzafiato vedere tutti i tetti che brillano d'oro quando il sole tramonta. È una salita impegnativa, ma il panorama ripaga ampiamente.

Tempo: Pianifica di trascorrere 1.5 ore, più a lungo se vuoi soffermarti e goderti il panorama.

8. Palazzo Pitti e Giardino di Boboli

Palazzo Pitti è un imponente palazzo rinascimentale che incarnava il passato sfarzoso di Firenze e il potere dei Medici.

Oggi, il complesso del palazzo ospita numerosi musei che meritano una visita, in quanto contengono opere d'arte e reperti storici straordinari.

Proprio dietro Palazzo Pitti troverai gli incantevoli Giardini di Boboli, un luogo ideale per passeggiare.

È così rilassante qui che ti dimenticherai presto di essere in una città mentre cammini tra i prati curati e visiti le antiche statue.

Tempo: Calcola dalle due alle 3 ore per goderti il ​​palazzo e i suoi giardini in tutto il loro splendore.

Palazzo Pitti and Boboli Garden

Vivi la cultura locale

9. Scopri il Mercato Centrale

Il Mercato Centrale è un vero paradiso per i buongustai. Può risultare un po' caotico al suo interno (lo spazio è ristretto e c'è molta animazione), ma è innegabile l'eccellenza dei prodotti toscani e delle specialità alimentari in vendita. 

Passeggiando tra i banchi, troverai di tutto, dai formaggi stagionati alla pasta fresca artigianale. 

È il luogo ideale per assaporare la cucina locale e gustare un boccone delizioso al volo.

Tempo: Assapora i sapori locali al Mercato Centrale: 1–2 ore sono perfette per un pranzo o una scoperta gastronomica.

Mercato Centrale

10. Visita le botteghe artigiane dell'Oltrarno

L'Oltrarno, il quartiere situato sull'altra sponda dell'Arno, è il cuore artistico di Firenze.

Molte botteghe e atelier si susseguono lungo le strade, dove potrai ammirare gli artigiani al lavoro. 

È un'esperienza affascinante e un modo originale per scoprire la tradizione artigiana fiorentina.

Tempo: Ammira gli artigiani in Oltrarno, dedicando 1-1.5 ore all'esplorazione di laboratori e negozi artigiani.

Artigianato in Oltrarno

11. Partecipa a un corso di cucina toscana

Quale modo migliore per immergersi in una cultura se non attraverso la sua gastronomia? Un corso di cucina toscana è un'attività molto piacevole, che ti permetterà anche di imparare qualcosa di nuovo.

Che tu prepari pasta fatta in casa o autentico gelato, non uscirai dal corso a stomaco vuoto.

E soprattutto, potrai portare a casa con te la ricetta!

Tempo: Partecipa a un corso di cucina toscana: richiederà circa 3-4 ore e ti offrirà un'esperienza pratica ai fornelli.

Esplora Tesori Segreti

12. Ritiro nel Giardino delle Rose

Per un rifugio tranquillo con viste mozzafiato e un'ambientazione romantica, prendi in considerazione una visita al Giardino delle Rose su una collina vicino a Piazzale Michelangelo a Firenze. 

Lontano dalla folla, è una sosta appartata e rilassante, dove puoi goderti i fiori e la vista sulla città dal giardino. 

Fai una passeggiata tranquilla nei suoi giardini e ammira le rose e il paesaggio.

Tempo: Tempo necessario: Circa 1 ora di camminata attorno al promontorio, che offre viste fantastiche.

Rose Garden

13. Arte della Cappella Brancacci

Se ti piace l'arte un po' non convenzionale, non vorrai perderti la Cappella Brancacci. 

Qui gli straordinari affreschi di Masaccio e Masolino evidenziano gli stili in via di sviluppo del primo Rinascimento. Non è così famosa come alcune altre cappelle che vedrai in città, ma l'arte qui è altrettanto accattivante. 

Assicurati di ammirare lentamente i dettagli raffinati in ciascuno degli affreschi.

Tempo: Ammira gli affreschi della Cappella Brancacci; la visita richiede dai 45 minuti a 1 ora.

14. Tour del Museo Galileo

Museo Galileo è un museo unico dedicato alla storia della scienza e alle incredibili scoperte che ci hanno aiutato a comprendere il mondo. 

Molti delle centinaia di strumenti scientifici storici esposti sono tanto misteriosi quanto interessanti. È un museo eccellente e un portale indietro nel tempo per vedere quanto profondamente la scienza e l'arte siano intrecciate nel tessuto della città. 

Vaga per le sale e conoscere le grandi figure della scienza fiorentina e le fondamenta che hanno gettato per il futuro.

Tempo: Visita il Museo Galileo; la visita alla sua collezione di strumenti scientifici storici richiederà circa 1-1,5 ore.

15. Esposizione di Armature Stibbert

Per qualcosa di completamente unico, vai a vedere il Museo Stibbert. Qui vedrai un'eclettica collezione di armi, armature e altro. 

Questo piccolo museo è un tesoro nascosto e offre una meravigliosa prospettiva sui cavalieri e sulla storia del Medioevo. La collezione varia da abiti opulenti ad armi antiche. 

È come entrare in un museo e attraverso il tempo.

Tempo: Fai una visita al Museo Stibbert; la visita alle incredibili esposizioni di armi, armature e altri oggetti storici richiederà circa da 1 a 1,5 ore.

Stibbert Museum

Consigli di viaggio

  1. Indossa scarpe comode. Ricorda, Firenze è piena di strade acciottolate, quindi camminerai molto. Scegli scarpe comode!

  2. Preparati alla pioggia. Porta con te un piccolo ombrello o una giacca impermeabile. In primavera e in autunno le piogge sono frequenti.

  3. Porta contanti. Anche se molti negozi accettano carte, gli euro sono più pratici per bancarelle e mercatini. 

  4. Rispetta le regole dei musei. Limita l'uso del flash nei musei di Firenze. Verifica sempre prima di scattare foto.

  5. Attenzione alle trappole per turisti! Mangiare vicino alle attrazioni principali può essere caro. Allontanati di qualche isolato per trovare ristoranti più autentici e convenienti.

Consiglio per Firenze

FAQ

1. Qual è il periodo migliore dell'anno per visitare Firenze?

Firenze è bellissima in ogni stagione, ma è preferibile evitare l'alta stagione. Visitate la città in primavera (da aprile a giugno) o in autunno (settembre e ottobre).

Il clima è più mite e la minore affluenza turistica rende la visita più piacevole.

2. È necessario prenotare i biglietti dei musei in anticipo?

Sì, consiglio vivamente di prenotare i biglietti dei musei in anticipo, soprattutto per musei come la Galleria degli Uffizi e la Galleria dell'Accademia. Prenotare in anticipo vi eviterà lunghe attese.

3. Firenze è una città sicura per i turisti?

In generale, Firenze è una città sicura per i turisti, almeno secondo gli standard comuni. Tuttavia, è bene prendere le normali precauzioni contro i borseggiatori, purtroppo molto diffusi nei mesi caldi, soprattutto nelle zone turistiche affollate.

4. Qual è l'abbigliamento appropriato per visitare le chiese di Firenze?

Quando si visitano le chiese, è richiesto un abbigliamento rispettoso. Si raccomanda di coprire le spalle, quindi portate con voi uno scialle.

5. Ci sono opportunità per fare shopping a Firenze?

Firenze è un vero paradiso per lo shopping. Potete trovare di tutto, dalle boutique di lusso agli oggetti di artigianato locale nel quartiere Oltrarno. Non dimenticate di acquistare articoli in pelle.

Conclusione

Dopo una visita, è facile capire che Firenze ha qualcosa da offrire a ogni tipo di viaggiatore. Un ricco ventaglio di arte, storia e cultura, la città è così variegata che non esistono due viaggi uguali. È una città che richiede tempo per essere apprezzata.

Nonostante la folla, la magia della città è sempre presente. Prendetevi il vostro tempo e godetevi la città, perché ogni strada svela una nuova storia o un tesoro nascosto.