Museo all'aperto di Goreme: tappa imperdibile in Turchia

On THIS PAGE Jump to
Author image
Scritto da Maria Gomez
22 agosto 2025 5 min di lettura

Il Museo a cielo aperto di Göreme è un'affascinante città scolpita nella roccia della Cappadocia, una testimonianza dell'abilità artigianale e della fede dei suoi abitanti di oltre mille anni fa.

Qui potrai ammirare antiche chiese e monasteri scavati nella roccia, uno spettacolo davvero mozzafiato.

Questa guida illustra i punti salienti del sito, offre consigli utili per la tua visita e risponde alle domande più frequenti.

The Goreme Open Air Museum

Introduzione

Entra in un mondo dove storia e bellezza si intrecciano armoniosamente al Museo all'aperto di Göreme, in Cappadocia.

Ammira antiche chiese scavate nella roccia e vivaci affreschi che raccontano storie affascinanti.

Questo tesoro storico offre un'esperienza coinvolgente agli albori del cristianesimo.

Posizione

Situato nel cuore pulsante di Göreme, il museo è facilmente raggiungibile.

A solo un chilometro dal centro di Göreme, è facilmente accessibile.

Immerso in paesaggi mozzafiato, tra cui gli iconici camini delle fate e le rigogliose valli.

Le Vie nel Museo

Biglietti e Orari di Apertura del Museo

Aperto tutto l'anno, per permettere ai visitatori di accedervi in ogni momento.

  • Alta Stagione (Aprile-Ottobre) Orario di Apertura: 08:00 / Orario di Chiusura: 19:00

  • Bassa Stagione (Novembre-Marzo) Orario di Apertura: 08:00 / Orario di Chiusura: 17:00

Grazie ai prezzi accessibili dei biglietti, è una meta ideale per gli appassionati di storia e arte.

Il Biglietto del Museo

Le 13 Principali Attrazioni da Non Perdere nel Museo all'Aperto di Göreme

1. La Chiesa Oscura (Karanlık Kilise)

  • Perché visitarla: Scopri i magnifici affreschi, eccezionalmente conservati all'interno delle ambientazioni rupestri, che offrono uno sguardo sul passato artistico della Cappadocia.

  • Miglior orario di visita: Mattina, per evitare la folla e godere della sua bellezza in tranquillità.

2. Chiesa della Mela (Elmalı Kilise)

  • Perché visitarla: Chiamata così per i vecchi meleti, questa chiesa custodisce affreschi vividi che narrano storie bibliche con colori e dettagli notevoli.

  • Miglior orario di visita: Nel primo pomeriggio, quando la luce del sole esalta i dettagli intricati dei dipinti.

Chiesa della Mela

3. Il Monastero

  • Perché visitarlo: Questa struttura offre uno sguardo autentico sulla vita monastica, sia per dimensioni che per dettagli.

  • Miglior orario di visita: Mattina presto, per immergersi nella sua atmosfera storica e tranquilla.

4. La Cappella di Santa Barbara

  • Perché visitarla: Gli affreschi della cappella narrano vividamente le storie di Santa Barbara, una figura affascinante spesso trascurata dai visitatori.

  • Miglior orario di visita: Tarda mattinata, per evitare la folla e godersi appieno le opere d'arte.

5. Chiesa di Tokalı (Tokalı Kilise)

  • Perché visitarla: Conosciuta per i colori intensi dei suoi affreschi che raffigurano la vita di Cristo, offre uno splendore visivo unico.

  • Miglior orario di visita: Primo pomeriggio, per esplorare a fondo sia la sezione superiore che quella inferiore.

Chiesa di Tokalı

6. Cappella di Santa Caterina

  • Perché visitarla: La sua sobria semplicità invita a una tranquilla riflessione, lontano dalle principali attrazioni.

  • Miglior orario di visita: Durante le ore più tranquille, per un'esperienza serena.

7. Il Convento

  • Perché visitarlo: Questo storico complesso a più livelli offre spunti sulle pratiche di culto solitario e sulla vita quotidiana dell'antichità.

  • Miglior orario di visita: Tarda mattinata, quando la quiete ne esalta l'atmosfera storica.

8. Chiesa del Serpente (Yılanlı Kilise)

  • Perché visitarla: Il nome della chiesa deriva da un impressionante affresco raffigurante San Giorgio e un serpente simile a un drago, che offre una storia affascinante.

  • Miglior orario di visita: Mattina presto, quando l'atmosfera fresca ne accresce la tranquillità.

Chiesa del Serpente

9. Il Refettorio

  • Perché visitarlo: Il tavolo in pietra scolpito e le cerimonie comunitarie immaginate evocano una vivida esperienza storica.

  • Miglior orario di visita: Pomeriggio, quando la luce del sole illumina l'ambiente in modo caldo e accogliente.

10. Cappella di San Basilio

  • Perché visitarla: I suoi affreschi minimalisti trasmettono un messaggio potente e offrono un'esperienza intima ed evocativa.

  • Miglior orario di visita: Tardo pomeriggio, con un'illuminazione ottimale che ne valorizza l'atmosfera.

11. Chiesa dei Sandali (Çarıklı Kilise)

  • Perché visitarla: Famosa per l'impronta che vi è raffigurata, custodisce affreschi vividi che creano una narrazione colorata e coinvolgente.

  • Miglior orario di visita: Pomeriggio, per una luce ideale per ammirare le opere d'arte.

Chiesa dei Sandali

12. Cappella dei Quaranta Martiri di Sebaste

  • Perché visitarla: Questa cappella narra storie di resilienza e fede con dettagli coinvolgenti.

  • Miglior orario di visita: Primo pomeriggio, per un'esperienza più intima e raccolta.

13. La Chiesa della Croce (Haçlı Kilise)

  • Perché visitarla: Ammirata per le sue volte a forma di croce, attira gli appassionati di architettura.

  • Miglior orario di visita: Mezzogiorno, quando la luce è ideale per apprezzarne il design.

La Chiesa della Croce

Consigli per visitare il Museo all'aperto di Göreme

  • Inizia presto. È preferibile iniziare la giornata di buon'ora per evitare la folla.

  • Indossa scarpe comode. Si consiglia di indossare scarpe adatte a camminare, dato che il terreno del museo è irregolare.

  • Rimani idratato ed energico. Porta con te acqua e snack, perché la visita può essere faticosa e i punti di ristoro sono limitati.

  • Protezione solare. Non dimenticare crema solare (il sole è forte) e un cappello durante i mesi più caldi.

  • Norme per le fotografie. Porta con te la fotocamera, ma tieni presente che in alcune aree le fotografie non sono consentite per motivi di tutela storica.

  • Porta contanti. Munisciti di contanti per l'acquisto dei biglietti o per piccoli pagamenti, dato che non sempre accettano carte di credito.

  • Scarica guide e mappe. Scarica guide e mappe sul tuo dispositivo, perché la connessione internet potrebbe essere instabile.

FAQ

1. Sono disponibili visite guidate al museo?

Sì, sono disponibili anche visite guidate. Possono essere un ottimo modo per approfondire la conoscenza del sito e della sua storia.

2. È permesso scattare fotografie all'interno di chiese e cappelle?

Generalmente è permesso scattare fotografie, ma è consigliabile verificare le regole specifiche di ogni luogo, poiché alcuni potrebbero avere delle restrizioni.

3. Il museo è accessibile ai visitatori in sedia a rotelle?

Alcune aree del museo presentano terreni irregolari e potrebbero essere difficili da percorrere, mentre altre sono facilmente accessibili. Si consiglia di verificare in anticipo.

4. Esiste un codice di abbigliamento per i visitatori?

Sebbene non vi sia un codice di abbigliamento formale per Cafarnao, si raccomanda di indossare abiti appropriati in segno di rispetto per il significato religioso dei luoghi.

5. Sono previsti eventi o attività stagionali presso il museo?

Il museo organizza periodicamente eventi speciali e mostre. Si consiglia di consultare il sito web per informazioni aggiornate.

Conclusione

Visitare il Museo a cielo aperto di Göreme è come fare un salto indietro nel tempo. 

Dalle chiese ai monasteri, ogni luogo custodisce affreschi stupefacenti e trasmette un senso indescrivibile di pace e tranquillità.

Questa terra incantata della Cappadocia vi lascerà senza fiato, dove storia e natura si incontrano in perfetta armonia. 

Se siete appassionati di storia, avventura o arte, il Museo a cielo aperto di Göreme è una tappa imperdibile.