La Grande Muraglia Cinese non è semplicemente un muro — è un eccezionale simbolo della forza storica, della ricchezza culturale e dell’eredità duratura della Cina.
Se stai programmando un viaggio in Cina, visitare la Grande Muraglia di persona è un’esperienza da non perdere. Ma dove si estende esattamente questa imponente struttura? Prima di allacciarti le scarpe, diamo un’occhiata alla mappa.
Questa guida ti accompagnerà nel percorso della Grande Muraglia attraverso la Cina, ti farà scoprire le sue sezioni più celebri e ti aiuterà a organizzare la visita perfetta.
Cos'è la Grande Muraglia Cinese?
La Grande Muraglia Cinese non è una singola e lunga barriera ininterrotta, ma un insieme di mura costruite da diverse dinastie nel corso dei secoli. Essa serviva da fortificazione per prevenire incursioni e saccheggi.
Puoi credere che si estenda per ben 13.000 miglia? È come se attraversassi gli interi Stati Uniti più volte! Esiste una leggenda popolare secondo cui la struttura sarebbe visibile dallo spazio, anche se questo non è del tutto vero. Tuttavia, ciò non le toglie per nulla il suo fascino!
La muraglia è anche un sito del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO.
Ma, più di ogni altra cosa, essa è diventata simbolo della Cina stessa. Ricorda a chi la visita la resilienza e l'innovazione del paese. Per secoli, la Muraglia ha lasciato spettacolari impressioni in chiunque la osservi, suscitando stupore e meraviglia.
La Grande Muraglia è una fiera rappresentazione delle tradizioni cinesi, attirando milioni di persone desiderose di scalare le sue mura.
Dove si trova la Grande Muraglia Cinese sulla mappa?
La Grande Muraglia Cinese si estende per tutta la parte settentrionale della Cina, dal mare di Bohai a est fino alle montagne del deserto del Gobi a ovest. Non si tratta di un unico muro, ma segue le curve del paesaggio circostante.
Durante il suo percorso attraversa diverse province, in particolare Hebei, Pechino e Tianjin, oltre a piccole porzioni di Shanxi, Mongolia Interna, Ningxia e Gansu.
È davvero come un gigantesco drago di pietra che attraversa la terra, invitandoti a percorrere i suoi antichi sentieri per scoprire i suoi segreti.
Sezioni Principali della Grande Muraglia da Visitare
Badaling (Pechino)
Badaling è la sezione della Grande Muraglia più conosciuta e facile da raggiungere. È molto vicina a Pechino, quindi visitarla è un gioco da ragazzi, ed è per questo che risulta la più frequentata.
La muraglia in questa zona è stata molto ben conservata, permettendoti di immaginare il suo aspetto e la sua atmosfera originali. Se cerchi una visita semplice, senza complicazioni e con viste spettacolari, questo è il posto giusto.
Mutianyu (Pechino)
Se preferisci un luogo più panoramico e meno affollato, dirigiti a Mutianyu. Questa sezione è rinomata per le sue viste mozzafiato e offre eccellenti opportunità fotografiche, ideale per chi desidera un'escursione meno turistica.
Hanno persino una slitta per scendere, un modo davvero originale e divertente per concludere la visita!
Jinshanling a Simatai
Questa è la tratta preferita dagli appassionati di trekking. Camminare da Jinshanling a Simatai è un modo per scoprire il lato più selvaggio della Grande Muraglia.
Alcune parti sono state restaurate, mentre la maggior parte rimane intatta e in rovina, offrendo un’esperienza rustica e autentica.
Se desideri percorrere la Muraglia sentendoti isolato e come se stessi viaggiando indietro nel tempo, questa è la sezione perfetta.
Passo di Jiayuguan (Provincia di Gansu)
La Grande Muraglia termina a ovest al Passo di Jiayuguan. Questo passo è celebre per la sua importanza storica ed è spesso definito come il “Primo e il Più Grande Passo Sotto il Cielo.”
Costruito in una posizione remota per fungere da porta alla Via della Seta, questo luogo ricordava ai viaggiatori in arrivo le capacità della Cina.
È davvero impressionante cogliere qui il valore strategico e culturale della Muraglia, facendoti sentire come se stessi leggendo un capitolo di storia.
Shanhaiguan (Provincia di Hebei)
Ma hai mai visto la muraglia scendere fino al mare? Visita Shanhaiguan! Al punto più orientale della Muraglia, essa si apre sul Mare di Bohai ed è conosciuta come la “Testa del Vecchio Drago.”
Qui potrai godere di viste costiere mozzafiato e immergerti in una ricca lezione di storia. Vale davvero la pena visitare questo luogo per vedere dove la Muraglia incontra l'acqua e ascoltare i suoi racconti.
FAQ
1. La Grande Muraglia Cinese ha quanti anni?
La costruzione della Muraglia risale al VII secolo a.C., anche se le sezioni più famose furono per lo più "Leggi di più" costruite durante la dinastia Ming (1368-1644).
2. La Grande Muraglia Cinese è accessibile in sedia a rotelle?
A causa delle scale ripide e del terreno irregolare, la Muraglia non è adatta alle sedie a rotelle, sebbene alcune aree possano offrire strutture limitate (in particolare Badaling).
3. Come posso mappare la Grande Muraglia Cinese?
La maggior parte delle carte mostra la Muraglia come una linea spessa che si snoda attraverso il nord della Cina, dal Mare di Bohai a est fino al deserto del Gobi a ovest.
Conclusione
La Grande Muraglia Cinese non è soltanto un muro, ma anche un capolavoro dell'architettura antica e della resilienza umana.
Sia che tu la segua su una mappa o che la percorra a piedi, ogni tratto ha una storia tutta sua da raccontare.
Quindi, individua alcuni punti sulla mappa, risveglia il tuo spirito d'esplorazione, e lascia che il Muro ti conduca verso la tua prossima incredibile meta di viaggio in Cina.