Come attivare l'eSIM: guida semplice per nuovi utenti

Su QUESTA PAGINA Vai a
Author image
Scritto da Isabella Torres
19 giugno 2025 4-minuti di lettura

Pensando a come mettere in funzione la tua nuova eSIM? Passare a una eSIM significa che non dovrai più sostituire le SIM fisiche: tutto è digitale, direttamente sul tuo dispositivo. 

Che tu stia configurando la eSIM sul tuo telefono, tablet o smartwatch, la sua attivazione è solitamente rapida e semplice. 

Questa guida ti accompagnerà passo dopo passo e risponderà ad alcune domande comuni, così potrai iniziare a utilizzare il tuo nuovo servizio senza problemi.

Come Attivare la Copertina eSIM

Cosa Ti Serve Prima dell'Attivazione

Prima di iniziare, assicurati di avere quanto segue:

  • Un dispositivo che supporta eSIM (la maggior parte dei telefoni e tablet più recenti lo supporta)

  • Una connessione internet stabile (Wi-Fi o dati mobili attivi)

  • Il tuo codice QR eSIM o i dettagli per l'attivazione (solitamente inviati via email o reperibili nell'app o sul sito web del tuo operatore)

  • L'app del tuo operatore (se richiesta)

Verifica che il tuo telefono sia sbloccato o compatibile con il fornitore della tua eSIM. Questo ti potrà far risparmiare tempo se dovessi incontrare problemi in seguito.

Come Attivare eSIM su IOS

Se utilizzi un iPhone, Apple ha reso l’attivazione di eSIM abbastanza semplice, specialmente sui modelli più recenti. Ecco come impostare la tua eSIM su un iPhone, passo dopo passo.

  1. Verifica la compatibilità: Assicurati che il tuo iPhone supporti eSIM. I modelli a partire dall'iPhone XS sono compatibili.

  2. Connettiti al Wi-Fi: È necessaria una connessione internet stabile per attivare un'eSIM.

  3. Vai su Impostazioni: Apri Impostazioni > Cellulare o Dati Mobili > Aggiungi Piano Cellulare.

  4. Scansiona il Codice QR: Utilizza la fotocamera del tuo iPhone per scansionare il codice QR fornito dal tuo fornitore di eSIM. In alternativa, se hai ricevuto un codice di attivazione, puoi inserirlo manualmente.

  5. Etichetta il Tuo Piano: Puoi dare un nome all’eSIM (ad esempio, "Lavoro" o "Viaggio") per riconoscerla facilmente.

  6. Imposta come Linea Principale o Secondaria: Scegli se utilizzare l’eSIM esclusivamente per i dati o per chiamate e dati.

  7. Completa la Configurazione: Segui le indicazioni e attendi che il telefono si connetta alla rete.

Come attivare eSIM su Android

I dispositivi Android sono disponibili in diverse varianti, perciò i passaggi precisi possono variare leggermente a seconda del produttore. Tuttavia, la maggior parte dei telefoni Android moderni di marchi come Google, Samsung e Huawei segue un flusso di attivazione analogo. Ecco come iniziare.

  1. Verifica compatibilità: Il supporto per eSIM dipende dal produttore. La maggior parte dei Google Pixel, dei Samsung Galaxy (S20 e successivi) e alcuni telefoni Huawei supportano eSIM.

  2. Apri Impostazioni: Vai su Impostazioni > Rete e Internet > Rete mobile > Aggiungi operatore.

  3. Scansiona il codice QR: Utilizza il codice QR fornito dal tuo operatore. Alcuni telefoni potrebbero anche permettere l’inserimento manuale dei dettagli per l’attivazione.

  4. Conferma e attiva: Il tuo telefono dovrebbe riconoscere l’operatore e connettersi automaticamente.

Come attivare eSIM su Android

Come Attivare eSIM su un iPad

  1. Verifica che il tuo iPad supporti eSIM: Modelli come iPad Pro (3ª generazione e versioni successive), iPad Air (3ª generazione e versioni successive) e iPad (7ª generazione e versioni successive) supportano eSIM.

  2. Accedi a Impostazioni: Tocca Impostazioni > Dati Cellulare > Aggiungi un nuovo piano.

  3. Scansiona il codice QR o utilizza l'app dell'operatore: Puoi scansionare il codice o utilizzare l'app dell'operatore per completare il processo.

  4. Segui le istruzioni visualizzate: Accetta i termini e attiva il piano. Il tuo iPad si connetterà poco dopo.

Come attivare eSIM su un orologio

Per Apple Watch (modelli Cellular):

  1. Apri l'app Watch su iPhone: Vai su Cellulare > Configura Cellular.

  2. Accedi all'account dell'operatore: Verrai reindirizzato al sito web del tuo operatore per effettuare l'accesso e aggiungere un piano.

  3. Segui le istruzioni dell'operatore: Una volta aggiunto, il tuo orologio attiverà la sua eSIM e inizierà a utilizzare in modo indipendente i dati mobili.

Per orologi Android (es. Samsung Galaxy Watch):

  1. Usa l'app Galaxy Wearable: Vai su Piani Mobili > Aggiungi Piano Mobile.

  2. Scansiona il codice QR o inserisci i dettagli: Inserisci le informazioni di attivazione oppure scansiona il codice QR.

  3. Conferma la configurazione: Una volta completata, l'orologio potrà connettersi senza la necessità di avere un telefono nelle vicinanze.

Problemi Comuni di Attivazione e Soluzioni

1. QR Code non riconosciuto

Prova a riavviare il telefono e a scansionare di nuovo. Assicurati che la tua fotocamera sia pulita e che il QR Code non sia sfocato.

eSIM Codice QR

2. Nessun segnale di rete dopo l'attivazione

Attiva e disattiva la Modalità Aereo. Se il problema persiste, verifica le impostazioni dell'operatore o aggiungi nuovamente il piano.

3. Messaggio “Codice di attivazione non valido”

Controlla attentamente il codice. Contatta il fornitore per assicurarti che non sia scaduto o già usato.

4. Impossibile trovare l'opzione eSIM nelle impostazioni

Assicurati che il software del tuo dispositivo sia aggiornato all'ultima versione. Alcune funzionalità sono nascoste in versioni precedenti del firmware.

5. Conflitto Dual SIM

Quando utilizzi sia una SIM fisica che una eSIM, scegli quale utilizzare per i dati e le chiamate in “Gestione SIM” o nelle impostazioni simili.

Domande frequenti

1. Posso riutilizzare il mio codice QR eSIM se cambio telefono?

No. La maggior parte dei codici QR eSIM sono ad uso singolo. Contatta il tuo operatore per ottenerne uno nuovo.

2. La eSIM funziona a livello internazionale?

Sì, se il tuo dispositivo è sbloccato e il provider eSIM offre piani internazionali.

3. Come posso eliminare una eSIM dal mio dispositivo?

Nel menu delle impostazioni del dispositivo, vai nella sezione eSIM o piani mobili e scegli l'opzione per rimuovere o cancellare il piano.

4. L'attivazione della eSIM è gratuita?

Dipende dall'operatore. Alcuni potrebbero addebitare una piccola tariffa, mentre altri la offrono gratuitamente.

5. Posso utilizzare contemporaneamente sia una SIM fisica che una eSIM?

Sì, molti telefoni supportano la funzionalità Dual SIM utilizzando entrambe.

Conclusione

L'attivazione di una eSIM non deve essere complicata. Con le informazioni giuste e un po' di pazienza, potrai connettere il tuo dispositivo in pochi minuti.

Con il supporto di un numero sempre maggiore di dispositivi per eSIM, il processo diventerà progressivamente più semplice e uniforme. Se dovessi avere problemi, il servizio di assistenza del tuo operatore è generalmente a portata di chiamata o chat.

Una volta configurata, potrai usufruire della flessibilità e della comodità che offre eSIM.