Come convertire una SIM fisica in eSIM: Guida passo-passo

Su QUESTA PAGINA Vai a
Author image
Scritto da James Peterson
19 giugno 2025 4-minuti di lettura

Stufo di dover gestire una piccola scheda SIM e uno strumento di espulsione ogni volta che il tuo piano telefonico cambia? Con sempre più smartphone che supportano la tecnologia eSIM, effettuare il passaggio non è mai stato così semplice.

Basta con le schede che arrivano per posta o con negozi complicati per ottenere la tua scheda SIM — il tuo telefono può essere attivato in pochi secondi.

Se vuoi semplificare la tua vita mobile, questa guida ti spiega, passo dopo passo e in base al marchio, come convertire la tua SIM fisica in un’eSIM.

Come convertire la SIM fisica in eSIM Copertina

Prima di Iniziare: Controlla la Compatibilità

Prima di partire, assicurati di avere pronte due cose:

Innanzitutto, ti serviranno due elementi:

1. Il tuo telefono deve supportare eSIM.

La maggior parte degli iPhone più recenti, dei Google Pixels, dei Samsung Galaxies (dalla serie S20 in poi) e di altri marchi noti sono compatibili con eSIM.

2. Assicurati che il tuo operatore mobile supporti eSIM

Se il tuo telefono supporta eSIM, ricorda che anche il tuo operatore deve offrirla. Non tutti gli operatori lo fanno e la procedura per configurare l’eSIM può variare.

Ecco come verificare:

  • Visita il sito web del tuo operatore: Cerca pagine dedicate all’attivazione di eSIM o SIM, oppure consulta le FAQ.

  • Effettua una ricerca online: Prova a cercare “[Nome del tuo operatore] supporto eSIM” su un motore di ricerca.

  • Contatta il servizio clienti: Questo è il metodo più veloce e diretto. Chiedi semplicemente, “Il mio piano e il mio telefono supportano eSIM?”

  • Utilizza l'app del tuo operatore: Alcune app mostrano automaticamente le opzioni eSIM se il dispositivo e il piano lo supportano.

Nota:

  • Alcuni operatori minori o a tariffa prepagata potrebbero non supportare ancora eSIM.

  • Se stai utilizzando un telefono bloccato, potrebbe essere necessario sbloccarlo per usare eSIM con un altro operatore.

eSIM

Come Convertire una SIM Fisica in un eSIM

1. Apple iPhone

Supportato su: iPhone XS e versioni successive

Passaggi:

  1. Vai su Impostazioni > Cellulare (o Dati mobili)

  2. Tocca Convert to eSIM (appare solo se il tuo operatore lo supporta)

  3. Tocca Converti il piano cellulare

  4. Segui le istruzioni sullo schermo

  5. Una volta completata la conversione, la tua SIM fisica verrà disattivata

  6. Rimuovi la SIM fisica se lo desideri

Se l'opzione non appare, contatta il tuo operatore per un codice QR o dettagli sull'eSIM.

2. Telefoni Samsung

Supportato su: Galaxy S20 e versioni successive, Note 20, serie Z, ecc.

Passaggi:

  1. Vai su Impostazioni > Connessioni > Gestione scheda SIM

  2. Tocca Aggiungi piano mobile

  3. Scegli Convert SIM to eSIM (se supportato), oppure scansiona un codice QR fornito dal tuo operatore

  4. Segui le istruzioni per completare la conversione

  5. Rimuovi la SIM fisica se necessario

Se non vedi l'opzione “convert”, chiedi al tuo operatore i dettagli per l'attivazione dell'eSIM.

3. Google Pixel

Supportato su: Pixel 3 e versioni successive

Passaggi:

  1. Apri Impostazioni > Rete e internet

  2. Tocca SIM o Rete mobile

  3. Seleziona la tua SIM attuale e tocca Convert to eSIM (se disponibile)

  4. Segui i passaggi sullo schermo

  5. Rimuovi la SIM fisica una volta completata la conversione

Se la conversione non viene visualizzata, richiedi un codice QR o le informazioni per l'attivazione al tuo operatore.

4. Altri dispositivi Android

Per marchi come OnePlus, Oppo, Motorola o altri:

  1. Vai su Impostazioni > Rete o Impostazioni SIM

  2. Cerca Aggiungi eSIM o Convert to eSIM

  3. Se non trovi l'opzione, contatta il tuo operatore mobile per richiedere un codice QR per l'eSIM

  4. Scansiona il codice QR e segui le indicazioni per la configurazione

  5. La tua eSIM verrà attivata e la SIM fisica potrà essere rimossa

Cosa può andare storto durante la conversione in eSIM

Convertire in eSIM è generalmente semplice, ma possono presentarsi alcuni problemi comuni. Conoscere questi potenziali ostacoli in anticipo ti aiuterà a risolverli rapidamente se qualcosa non va per il verso giusto.

1. Opzione "Convert to eSIM" non disponibile

Anche sui telefoni compatibili, questa opzione potrebbe non essere presente.

Cause possibili:

  • Il tuo operatore non offre la conversione direttamente dal dispositivo.

  • Il profilo SIM attuale non soddisfa i requisiti necessari.

  • Il software del telefono è obsoleto.

Cosa fare:

Aggiorna il software del tuo telefono e contatta il tuo operatore per richiedere un codice QR o per configurare manualmente l'eSIM.

2. Nessuna rete mobile dopo il cambio

Cause possibili:

  • eSIM non completamente attivata.

  • Il dispositivo non è stato riavviato dopo la configurazione.

  • Le impostazioni di rete non si sono aggiornate.

Cosa fare:

Riavvia il dispositivo, verifica la presenza di aggiornamenti per le impostazioni dell'operatore o ripristina le impostazioni di rete. Se il segnale continua a mancare, contatta il supporto.

Attiva eSIM

3. Internet lenta o assente dopo il cambio

Cause possibili:

  • La rete non è stata configurata correttamente per l’utilizzo dei dati.

  • Restrizioni in background o impostazioni di roaming.

Cosa fare:

Attiva e disattiva la modalità aereo, ripristina le impostazioni di rete oppure contatta il tuo operatore per verificare che l'eSIM sia stata configurata per l’uso dei dati.

4. Impossibile utilizzare i dati mobili o effettuare chiamate

Cause possibili:

  • eSIM attivata esclusivamente per dati o con servizi limitati.

  • Impostazioni APN o del piano errate.

Cosa fare:

Verifica il tipo di piano e le impostazioni APN (Access Point Name). Riconfigura questi parametri seguendo le istruzioni del tuo operatore.

FAQ

1. Posso passare a eSIM gratuitamente?

Beh, dipende dall'operatore. Alcuni te la forniscono gratuitamente, altri no.

2. Posso avere contemporaneamente un eSIM e una scheda SIM fisica sul mio dispositivo?

Sì, se hai un telefono dual-SIM puoi utilizzare un eSIM e una SIM fisica.

3. Posso ancora ottenere una scheda SIM fisica dopo essere passato a eSIM?

Sì, però dovrai richiedere una nuova scheda SIM fisica al tuo operatore.

4. Perderò segreteria o messaggi passando a eSIM?

No, non perderai nulla di quanto avevi già memorizzato una volta effettuato il cambio.

5. Dovrò cambiare numero di telefono se passo a eSIM?

No, manterrai lo stesso numero anche dopo il passaggio.

Conclusione

Passare a un eSIM invece che a una scheda SIM fisica è semplice e può portare grande comodità alla tua vita mobile. Se possiedi il telefono e l'operatore giusti, puoi fare il passaggio in appena un paio di minuti.

Che tu stia semplificando la tua vita digitale o ti stia preparando per un viaggio all'estero, la tecnologia eSIM offre un modo moderno e conveniente per gestire la tua connessione mobile.