Si dà la mancia in Italia? Tutto da sapere per turisti

On THIS PAGE Jump to
Author image
Scritto da Maria Gomez
21 agosto 2025 4 min di lettura

Lasciare la mancia in giro per il mondo può creare confusione e incertezza, perché è difficile sapere quando e quanto dare, dato che ogni paese ha usanze molto diverse.

È importante conoscere le usanze locali per non sembrare irrispettosi, evitando così di comportarsi in modo inappropriato o di esagerare con le mance.

Questo articolo analizza quando e quanto lasciare di mancia in Italia, spiegando in quali situazioni è decisamente consigliabile farlo, dagli hotel ai ristoranti e altro ancora.

L'obiettivo è aiutarti a comprendere meglio queste differenze e a vivere un'esperienza di viaggio in Italia più piacevole e apprezzata dalla gente del posto, evitando figuracce o passi falsi.

Copertina: Mance in Italia

È consuetudine lasciare la mancia in Italia?

La mancia non è obbligatoria e raramente ci si aspetta di darla nelle situazioni di tutti i giorni. Lasciare la mancia in Italia è molto diverso rispetto ai paesi in cui è consuetudine. Nelle zone meno turistiche, poi, non è un'abitudine così diffusa.

Gli italiani sono più abituati alle spese di servizio già incluse nel conto. Potresti trovare le voci "coperto" o "servizio" nel tuo conto. Questi costi aggiuntivi per il pane o il servizio fanno sì che la mancia non sia così rilevante.

Gli italiani di solito danno una mancia modesta, quando la danno, limitandosi ad arrotondare il conto o a lasciare qualche spicciolo. Quando lasciano la mancia, raramente si sbilanciano. In Italia, lasciare la mancia è più una questione di buona educazione che di guadagno extra.

Mancia

Quando è opportuno lasciare la mancia

1. Mancia in Ristoranti e Caffè

Ristoranti con servizio al tavolo

Tuttavia, è consigliabile lasciare una mancia del 5-10% se hai apprezzato particolarmente il pasto e il servizio in un ristorante con servizio al tavolo, a meno che il "servizio" non sia già incluso.

Se sul conto è indicato "servizio", la mancia è a tua discrezione e non obbligatoria, anche se arrotondare il conto lasciando qualche moneta in più è sempre ben accetto.

Pizzerie e Locali Informali

Nelle pizzerie e in altri locali informali, spesso gli italiani si limitano ad arrotondare il conto o a lasciare qualche spicciolo: un piccolo gesto di apprezzamento, senza strafare.

Pizza

Bar e Caffetterie

Se ordini al bar o al bancone di un caffè, non è necessario lasciare la mancia. Se ti hanno servito al tavolo, puoi arrotondare il conto (ad esempio, lasciando tra 0,50 e 1 €).

2. Mancia negli Hotel

Fattorini

Se un fattorino ti aiuta con le valigie, dagli 1-2 € di mancia per valigia per ringraziarlo di averle portate in camera.

Fattorino

Servizio di Pulizia

Per il servizio di pulizia, è consuetudine lasciare 1-2 euro al giorno. Basta lasciare la mancia sul comodino o sulla scrivania: il personale lo apprezzerà molto.

Concierge

Non è obbligatorio, ma se il concierge si è dimostrato particolarmente disponibile (ad esempio, aiutandoti a prenotare attrazioni famose, fornendoti indicazioni particolari o procurandoti biglietti), è buona norma ringraziarlo con una mancia di almeno 5-10 €.

Concierge

3. Mancia a Tassisti e Ride Sharing

Taxi

In Italia non è necessario lasciare la mancia ai tassisti. Molti italiani si limitano ad arrotondare il prezzo della corsa o a dare 1-2 € in caso di buon servizio, ad esempio se ti hanno aiutato con i bagagli o hanno scelto il percorso più efficiente.

Uber e Ride Sharing

App come Uber sono disponibili solo nelle principali città, come Roma e Milano. Non è consuetudine lasciare la mancia tramite l'app, ma puoi farlo se il servizio è stato particolarmente buono.

Uber

4. Mancia a Guide Turistiche e Autisti Privati

Visite Guidate

Per le visite guidate, è consigliabile lasciare 5-10 € a persona per i tour di gruppo (di più per i tour privati o per le escursioni di una giornata intera). Non è obbligatorio, ma è un gesto apprezzato, soprattutto se la guida è stata brava.

Trasferimenti Privati

Per i trasferimenti privati, consiglio di lasciare 1-2 € a persona se il viaggio è stato lungo o il servizio particolarmente buono.

5. Mancia in Saloni, Spa e Altri Servizi

Parrucchieri ed Estetiste

In un salone di bellezza, è buona norma lasciare una mancia del 5-10% se sei soddisfatto del taglio o del trattamento ricevuto. È un bel modo per ringraziarli del tempo e dell'impegno dedicati!

Parrucchiere

Trattamenti Spa

Per i servizi spa, lasciare una mancia di 5-10 € è un buon modo per esprimere la propria soddisfazione, ma è a tua discrezione.

Quando Non Dare la Mancia

1. Fast food, cibo da asporto e panetterie

Nei fast food, nei negozi da asporto o quando ritiri prodotti da forno, non è necessario lasciare la mancia. Il sistema è diverso e, per lo più, ti servi da solo.

Panetteria

2. Quando il servizio è già incluso

Se il conto include già un costo per il "servizio", non è consuetudine aggiungere una mancia. La tariffa per il "servizio" copre il servizio offerto, e una mancia extra potrebbe sembrare superflua.

In Italia, una mancia eccessiva può sembrare inopportuna o insincera; una mancia adeguata è apprezzata, così come un piccolo ringraziamento.

Differenze Regionali e Atteggiamenti Locali

Nelle zone più turistiche, come Roma, Firenze e Venezia, le mance sono più comuni, anche se di solito si tratta di cifre modeste, come qualche euro o l'arrotondamento del conto finale.

Essendo mete molto frequentate dai turisti, queste città sono più abituate ai viaggiatori e le consuetudini sulle mance sono più flessibili.

Negozio

Se visiti città più piccole o la splendida regione del Sud Italia, la situazione cambia.

A volte, i residenti locali lasciano mance inferiori persino a quelle degli italiani che vivono nelle grandi città. Si dà più importanza all'ospitalità che all'aspettativa di ricevere qualcosa in più, quindi l'atto di lasciare la mancia non è altrettanto radicato.

Indipendentemente dalla zona d'Italia che visiti, controlla sempre lo scontrino prima di pagare. Potrebbe essere già stato aggiunto un costo di servizio, ed è meglio evitare di lasciare una doppia mancia. Un controllo ti aiuterà a integrarti e a non dare un'impressione sbagliata.

Modi per Dare la Mancia in Italia

In Italia, dare la mancia significa soprattutto utilizzare un po' di contanti — anche se hai intenzione di pagare il conto principale con una carta. Alcuni terminali di pagamento non prevedono la possibilità di aggiungere la mancia, il che può rendere il calcolo complicato. 

Altrimenti, puoi dare l'importo esatto della mancia direttamente alla persona che ti ha servito. È un gesto semplice e dimostra che apprezzi il servizio.

Contanti

Conclusione

In Italia, dare la mancia non è tanto una questione di seguire regole precise, quanto di usare il buon senso e mostrare rispetto. Nella maggior parte dei casi, le mance non sono necessarie e, quando lo sono, anche una piccola mancia può essere sufficiente.

Sapere quando e quanto lasciare di mancia può rendere il tuo viaggio più piacevole e ti permette di esprimere un piccolo ringraziamento senza gravare eccessivamente sul tuo budget. Che si tratti di ristoranti, hotel o taxi, assicurati di comprendere le usanze locali per immergerti meglio nella cultura.