Incastonata lungo la splendida Costiera Amalfitana, Sorrento è una magica unione di bellezza paesaggistica, cultura vivace e meraviglie storiche.
Che tu desideri esplorare antichi siti, gustare cibi deliziosi o ammirare panorami mozzafiato, il tuo viaggio a Sorrento non ti deluderà.
Scopri la nostra lista delle migliori cose da fare a Sorrento per capire perché è la meta ideale per chi cerca un'esperienza autentica e indimenticabile in Italia.
Luoghi di interesse storico e culturale
Scopri alcune delle esperienze più belle che questa incantevole località balneare ha da offrire.
1. Cattedrale di Sorrento (Duomo di Sorrento)
Il Duomo di Sorrento è il luogo ideale per un tuffo nella storia. Questo gioiello del XI secolo, che fonde elementi medievali e barocchi, attrae i turisti con il suo imponente ingresso e i suoi interni riccamente decorati.
La cattedrale si distingue per la sua bellezza e la sua storia, con la sua imponente architettura impreziosita da affreschi e dettagli in marmo.
Come arrivare: Situato nel cuore di Sorrento. È sufficiente dirigersi verso la chiesa oppure chiedere indicazioni a un abitante del luogo.
Consigli per la visita: Non dimenticare di portare la macchina fotografica. Vale sempre la pena tornarci.
2. Museo Correale di Terranova
Anche il Museo Correale di Terranova merita una visita. Grazie alla sua posizione in una villa settecentesca, ospita una notevole collezione di opere d'arte, mobili e arti decorative della regione.
Come arrivare: Grazie alla sua posizione non distante dal centro, è facilmente raggiungibile a piedi da Piazza Tasso. La segnaletica chiara facilita l'orientamento.
Consigli per la visita: Si consiglia una visita guidata per apprezzare appieno le opere esposte.
3. Villa Comunale
Villa Comunale è un'oasi verde a Sorrento, con viste panoramiche mozzafiato sul Golfo di Napoli.
È un luogo ideale per passeggiate rilassanti, arricchito dal fascino delle statue antiche. L'atmosfera di tranquillità invita ad ammirare il panorama sul golfo, il Vesuvio e le isole circostanti.
Come arrivare: Villa Comunale è facilmente raggiungibile a piedi dal centro; seguire le indicazioni è la soluzione più semplice. In alternativa, è possibile chiedere informazioni a un residente.
Consigli per la visita: La luce del mattino e della sera offre le condizioni ideali per scatti fotografici perfetti.
4. Sedile Dominova
Sedile Dominova, testimonianza storica, era anticamente luogo di ritrovo per i nobili della città. Affascina con i suoi soffitti affrescati e la loggia aperta.
Una visita guidata offre un'immersione suggestiva nel passato, permettendo di immaginare la vita dell'aristocrazia sorrentina.
Come arrivare: Si trova nel cuore del centro storico, nei pressi di altri importanti siti storici. L'edificio è facilmente individuabile una volta raggiunto il centro storico.
Consigli per la visita: Nei giorni feriali, la minore affluenza turistica consente di godere appieno della tranquillità del luogo.
5. Marina Grande
È un luogo ideale per assaporare la cucina marinara e scoprire l'anima più vivace di Sorrento.
Marina Grande è un quartiere pittoresco e tradizionale, caratterizzato da case color pastello e antichi pescherecci ormeggiati nel porto. Un luogo accogliente e autentico dove immergersi nella quotidianità dei pescatori sorrentini.
Come arrivare: Una breve e piacevole discesa dal centro conduce a Marina Grande, offrendo splendidi scorci panoramici sulla costa.
Consigli per la visita: Trascorrere un pomeriggio passeggiando lungo i moli, osservando i pescatori al lavoro e respirando la brezza marina è un'esperienza indimenticabile.
Natura e viste panoramiche
6. Belvedere del Vesuvio
Il punto di osservazione dal Vesuvio è imperdibile. Si godono viste panoramiche sul Golfo di Napoli e sul vulcano stesso. È un'ottima introduzione alla regione e uno dei principali punti di interesse d'Italia.
Come arrivare: Puoi arrivarci in auto o, ancora meglio, con un tour organizzato da Sorrento.
Periodo migliore per la visita: Per una luce più dolce e meno affollamento, scegli la mattina presto o il tardo pomeriggio; i tramonti, però, sono spettacolari.
Suggerimenti per la visita: Indossa scarpe comode e porta con te acqua, crema solare e la macchina fotografica.
7. Bagni della Regina Giovanna
I Bagni della Regina Giovanna sono una pittoresca piscina naturale circondata da formazioni rocciose. Queste acque trasparenti, racchiuse tra le scogliere, sono perfette per una nuotata. Un luogo ideale per trovare pace e tranquillità.
Come arrivare: Se viaggi in auto, Sorrento è a breve distanza; in alternativa, puoi arrivarci a piedi in mezz'ora. Il percorso è ben segnalato.
Periodo migliore per la visita: Le mattine dei giorni feriali sono meno affollate. L'estate è il periodo di maggiore affluenza. Visitare questo luogo nelle stagioni intermedie è un vero piacere.
Suggerimenti per la visita: I sentieri possono essere rocciosi; considera di portare delle scarpette da scoglio per entrare in acqua.
8. Valle dei Mulini
Esiste la Valle dei Mulini, un luogo dove antichi mulini (da cui il nome) sono stati abbandonati secoli fa, lasciati alla mercé della vegetazione.
È un luogo molto pittoresco, che sembra uscito da un libro di fiabe. Passeggia ed esplora, scattando foto e godendoti l'atmosfera.
Come arrivare: La piazza principale di Sorrento è nelle immediate vicinanze. Non dovrai camminare molto, perché la valle non è lontana dal centro abitato.
Periodo migliore per la visita: Visita la valle al mattino presto o nel tardo pomeriggio per temperature più fresche e meno visitatori. La luce nel canyon è fantastica in queste ore.
Non dimenticare la macchina fotografica e indossa scarpe comode. Rilassati, esplora e goditi la tranquillità.
9. Escursione in barca lungo la costa di Sorrento
Per una gita davvero divertente e avventurosa, partecipa a un'escursione in barca lungo la costa di Sorrento. Scoprirai calette e grotte nascoste, e potrai ammirare alcuni dei paesaggi più suggestivi.
La vista della costa è impareggiabile e offre una prospettiva completamente diversa del territorio. È un modo davvero unico per ammirare il paesaggio naturale che circonda Sorrento.
Come arrivare: Le imbarcazioni partono da Marina Piccola; puoi prenotare in anticipo oppure partecipare a un'escursione giornaliera.
Periodo migliore per la visita: Scegli un'escursione mattutina per acque più calme, oppure un'escursione serale per un'atmosfera più romantica. Le condizioni meteo sono importanti, ovviamente.
Suggerimenti per la visita: Porta con te costume da bagno, crema solare e macchina fotografica. Se soffri di mal di mare, porta anche delle pastiglie.
10. Chiostro di San Francesco
Il Chiostro di San Francesco è un'oasi di pace e tranquillità con giardino, situata nel cuore di Sorrento. L'atmosfera è antica e serena, con splendidi archi che impreziosiscono questo luogo semplice. È un ottimo posto per rilassarsi tra una visita e l'altra.
Come arrivare: Si trova non lontano da Piazza Tasso, a pochi passi da qualsiasi punto del centro di Sorrento.
Periodo migliore per la visita: Per un'esperienza più rilassante, visita il chiostro al mattino presto o durante le ore meno affollate della giornata.
Suggerimenti per la visita: Rispetta il silenzio; è un luogo ideale per la meditazione.
Esperienze locali e cibo
11. Tour di degustazione del Limoncello
Visitando Sorrento, non potete assolutamente perdervi una distilleria per assaporare del limoncello.
Questo intenso liquore al limone è una specialità del posto, e gustarlo direttamente dal produttore è l'esperienza migliore! Quasi tutti i tour includono una visita a una distilleria.
Credo che un tour dedicato al limoncello sia un modo eccellente per scoprire Sorrento, assaporandone i sapori, conoscendo la sua gente e il loro amore per i limoni.
Consigli per il tour: Prenotate in anticipo e non esitate a fare tante domande per saperne di più.
12. Corso di cucina
Un'esperienza imperdibile a Sorrento è un autentico corso di cucina italiana. Imparerete i segreti della cucina locale, dalla preparazione della pizza perfetta alla pasta più gustosa. E potrete portare a casa un ricordo speciale.
Il modo migliore per immergersi nella cultura italiana è partecipare a un corso di cucina. Imparare a cucinare non significa solo preparare dei piatti, ma scoprire un processo e dei sapori.
Consigli per il corso: Scegliete un corso in base al tipo di cucina che preferite. E chiedete consiglio all'insegnante: i suoi suggerimenti saranno preziosi e renderanno l'esperienza ancora più divertente.
13. Ristoranti di pesce fresco
Non perdetevi l'occasione di gustare il pescato del giorno in uno dei ristoranti sul lungomare di Sorrento. Ogni ristorante vi offrirà il pescato più fresco con una splendida vista sul mare. Sedetevi e godetevi un'ottima cena mentre il sole tramonta. Sorrento è affacciata sul mare, quindi potrete assaporare pesce freschissimo.
Che siate appassionati di pesce o meno, questo è il piatto che rappresenta al meglio la costa.
Consigli per la cena: Prenotare un tavolo in anticipo è sempre una buona idea, soprattutto nel fine settimana, per assicurarvi il posto migliore.
14. Laboratorio di pasta fresca
Partecipate a un corso di pasta fresca con la gente del posto e imparate a prepararla voi stessi! Potrete rimboccarvi le maniche, creare l'impasto e trasformarlo in deliziosa pasta, cucinando e assaporando altri piatti tipici.
Un corso di pasta fresca vi farà scoprire l'anima della cucina italiana. È un'esperienza educativa, divertente e ricca di sapori autentici.
Consigli per il laboratorio: Indossate abiti comodi e cercate di capire bene le caratteristiche dell'impasto e dei sughi.
15. Esplorare i mercati locali
Una delle attività più interessanti a Sorrento è visitare i mercati locali. Sono il posto ideale per scoprire i veri sapori di Sorrento.
Potrete assaggiare tanti prodotti freschi, acquistare ingredienti tipici e provare piatti unici.
Consigli per la visita: Arrivate la mattina presto per evitare la folla e trovare i prodotti migliori. I venditori sono molto cordiali.
16. Eventi culturali e festival
A seconda del periodo dell'anno, a Sorrento si tengono diversi eventi culturali e festival, un'ottima occasione per scoprire il volto artistico della città.
Partecipare a un festival o a un evento è un modo ideale per vivere l'arte e la cultura di Sorrento e conoscere la sua gente.
Come partecipare: Consultate il programma degli eventi e chiedete al vostro hotel se ci sono eventi speciali in programma durante il vostro soggiorno. Nella maggior parte dei casi, i biglietti sono disponibili all'ingresso.
Consigli per partecipare all'attività: Arrivate presto per godervi al meglio l'esperienza.
Shopping e souvenir
17. Corso Italia
Corso Italia è il cuore dello shopping a Sorrento. Questa vivace via è costellata di boutique esclusive, negozi locali e bancarelle.
Se amate lo shopping, Corso Italia è una tappa obbligata. Troverete negozi di alta moda alternati a originali boutique locali.
Come arrivare: Corso Italia si trova nel cuore di Sorrento. È facilmente raggiungibile a piedi percorrendo le vie principali.
Consigli per la visita: Visitate la via in tarda mattinata, quando i negozi sono aperti e non c'è ancora troppa folla. Indossate scarpe comode, perché ci sono molte cose da vedere.
18. Negozi di Limoncello
Sorrento è famosa per il suo limoncello, e in città troverete numerosi negozi che vendono questo liquore, spesso offrendo degustazioni gratuite.
Molti negozi espongono pile di coloratissime bottiglie, rendendo difficile resistere all'acquisto. Assaggiare i diversi gusti è un'esperienza divertente, deliziosa e istruttiva!
Come arrivare: A Sorrento, troverete molti negozi di limoncello nelle piazze principali e nelle zone turistiche.
Consigli per la visita: Prima di acquistare, chiedete se è possibile fare una degustazione, per scegliere il gusto che preferite.
19. Articoli in pelle artigianali
Sorrento è un vero paradiso per gli amanti della pelle. Diversi negozi offrono prodotti in pelle di alta qualità, come portafogli, borse e scarpe, realizzati con maestria secondo la lunga tradizione locale.
Gli articoli in pelle fatti a mano, pur essendo un po' costosi, sono di ottima qualità e rappresentano un magnifico regalo o un ricordo speciale della vostra visita!
Come arrivare: Potete trovare negozi di articoli in pelle in tutta Sorrento, molti dei quali si affacciano su Corso Italia, la principale via dello shopping.
Consigli per la visita: Esaminate attentamente i prodotti e chiedete informazioni sulla possibilità di realizzare creazioni personalizzate. Troverete sicuramente l'articolo perfetto per voi.
20. Mercato dell'artigianato di Sorrento
A Sorrento potrete trovare di tutto: ceramiche, dipinti e oggetti artigianali unici! Tutti i prodotti sono realizzati localmente, il che rende questo mercato un ottimo modo per sostenere gli artisti del posto.
Questo vivace mercato mette in mostra la cultura e l'abilità artigianale di Sorrento, ed è il luogo ideale per trovare regali originali.
Come arrivare: Il mercato è facilmente raggiungibile a piedi dal centro città. Cercate le indicazioni o chiedete informazioni agli abitanti del luogo!
Consigli per la visita: Portate con voi dei contanti, perché non tutti i venditori accettano pagamenti con carta.
Vita Notturna e Attività Serale
21. Piazza Tasso
Piazza Tasso è il cuore pulsante della vita notturna sorrentina. Essendo la piazza principale della città, si anima di sera, riempiendosi di persone, sia residenti che turisti, ed è sempre un brulicare di attività.
È il luogo ideale per rilassarsi e immergersi nei suoni e nei profumi della città. Un ottimo posto per un aperitivo prima di iniziare la serata a Sorrento.
Come Partecipare: Semplicemente, recati in piazza al calar della sera. Scegli uno dei tanti locali con tavoli all'aperto. Troverai sicuramente posto.
Suggerimenti per Partecipare all'Attività: Indossa un abbigliamento casual e goditi la serata! Non esitare a cambiare bar per sperimentare atmosfere diverse.
22. Tour Notturno del Centro Storico
Esplorare il centro storico di Sorrento di notte è un'esperienza unica. Una piacevole passeggiata per immergersi nella storia della città in un'atmosfera di pace e tranquillità, in netto contrasto con il caos turistico del giorno.
Approfitta della calma per scattare qualche foto e passeggiare per le vie, godendoti la città senza la folla.
Come Partecipare: I tour iniziano solitamente nel tardo pomeriggio e sono disponibili numerose guide locali con informazioni dettagliate.
Suggerimenti per Partecipare all'Attività: Porta con te una giacca, perché la sera può fare fresco. Se preferisci esplorare in autonomia, una mappa o il GPS del tuo cellulare ti saranno d'aiuto.
23. Bar e Pub di Sorrento
Che tu preferisca moderni cocktail bar o pub tradizionali con musica dal vivo, potrai assaporare l'atmosfera notturna e la vita locale, e magari fare nuove amicizie.
Con offerte per tutti i gusti, la vita notturna di Sorrento spazia dai cocktail ricercati alle discoteche più vivaci.
Come Partecipare: Dirigiti verso i bar che si affacciano sulle piazze principali. Scopri i diversi locali e fermati dove l'ambiente o le bevande ti attirano di più. Molti bar restano aperti fino a tardi.
Suggerimenti per Partecipare all'Attività: Se hai preferenze musicali specifiche, verifica se ci sono eventi programmati durante il tuo soggiorno. E, naturalmente, porta con te dei contanti per eventuali ingressi o per evitare code.
Relax e Benessere
24. Giornata alla Spa
Se cerchi un po' di relax, concediti una giornata in una delle spa di lusso a Sorrento. Affacciate sul mare, offrono numerosi trattamenti rigeneranti, tra cui massaggi rilassanti e trattamenti di bellezza rinfrescanti. È un modo perfetto per distendersi dopo una giornata dedicata alla scoperta dei dintorni.
Combinando la competenza di esperti nel benessere olistico con la spettacolare vista sulla costa, vi sentirete completamente rigenerati.
Come Partecipare: Molti hotel a Sorrento offrono spa interne, ma ci sono anche lussuose spa indipendenti. Vi consiglio di prenotare i trattamenti in anticipo, soprattutto durante l'alta stagione.
Consigli per Partecipare all'Attività: Arriva in anticipo per sfruttare al meglio le strutture della spa, come la sauna o il bagno turco, e massimizza il valore del tuo trattamento.
25. Yoga sulla Spiaggia
Inizia la giornata con una lezione di yoga mattutina direttamente sulla spiaggia.
Praticare yoga sulla spiaggia è un esercizio di consapevolezza sensoriale. L'ambiente sereno e contemplativo favorisce un'esperienza rilassante e appagante.
Come Partecipare: Partecipa a un corso di yoga su una delle spiagge di Sorrento. Chiedi consiglio al tuo ostello o cerca informazioni nei centri benessere di Sorrento.
Consigli per Partecipare all'Attività: Porta con te un tappetino da yoga, oppure chiedi se viene fornito. Indossa abiti comodi e leggeri. E non dimenticare la protezione solare, anche per le sessioni mattutine.
26. Terme di Ischia
Se desideri una pausa benessere più ampia, puoi trascorrere una giornata alle terme di Ischia.
La vicina isola è rinomata per le sue sorgenti termali naturali, e potrete provare l'esperienza di immergervi nelle acque ricche di minerali. Un'attività imperdibile qui a ULLE: immergersi nelle calde acque vulcaniche.
Come Partecipare: Frequenti traghetti collegano Sorrento a Ischia. Sull'isola troverete molte spa facilmente raggiungibili in taxi, con navette dal porto, o persino a piedi.
Consigli per Partecipare all'Attività: Prenota in anticipo il traghetto e l'ingresso alla spa. Prepara una borsa leggera con costume, telo da bagno e acqua, per idratarti. Verificate inoltre se è necessario portare ciabatte e accappatoio.
Esperienze Uniche
27. Giro in Vespa per Sorrento
Girare per Sorrento in Vespa è un modo emozionante e autentico per visitare la città. Puoi facilmente addentrarti negli angoli nascosti, oltre ad ammirare viste mozzafiato, secondo i tuoi ritmi.
È imperdibile per chi ama divertirsi e vivere nuove avventure.
Come Partecipare a: I noleggi di scooter sono facili da trovare a Sorrento, basta andare direttamente ai punti di noleggio. Avrai bisogno di una patente di guida aggiornata e dovrai avere familiarità con gli scooter.
Consigli per Partecipare all'Attività: Indossa abiti comodi e non dimenticare il casco (molti negozi di noleggio li forniscono). Pianifica il tuo percorso per massimizzare il tuo tempo evitando le ore di punta durante il giorno.
28. Tour in Elicottero
Sorvolo di Sorrento in elicottero – Ammira Sorrento dall'alto con un indimenticabile tour in elicottero. Vedrai la costa, l'Isola di Capri e persino le rovine di Pompei dall'alto. Un'esperienza esaltante che unisce meraviglia e adrenalina. Perfetto per gli amanti del brivido e chiunque ami i paesaggi epici.
Come Partecipare a: Prenota il tuo tour tramite operatori locali o online poiché si esauriscono rapidamente. La maggior parte partono da un eliporto nella zona e il trasporto può essere organizzato.
Consigli per Partecipare all'Attività: Porta una macchina fotografica con una tracolla robusta per fotografare le viste meravigliose.
Farà freddo, quindi indossa abiti a strati e assicurati di essere puntuale per ascoltare le istruzioni di sicurezza.
29. Tour di Degustazione di Vini
Goditi un tour di degustazione dei vini di Sorrento. Visita i vigneti della zona che producono alcuni vini unici: prova il Lacryma Christi.
Ammirerai lo splendido scenario mentre le tue guide ti istruiranno e ti parleranno con passione del vino! È sempre un'esperienza divertente ed educativa per gli enofili.
Come Partecipare a: Contatta direttamente le cantine per organizzare la visita; molte offrono anche il trasporto da Sorrento.
Consigli per Partecipare all'Attività: Indossa le tue migliori scarpe da passeggio per visitare i vigneti. Assicurati di bere molta acqua e porta un blocco note per segnare i tuoi vini preferiti. E non aver mai paura di fare domande: i produttori di vino saranno felici di rispondere!
Consigli di viaggio
Durante il tuo soggiorno a Sorrento, ecco alcuni suggerimenti utili.
1. Idratazione
Questo ti aiuterà a mantenerti idratato nei mesi più caldi. Inoltre, porta con te un paio di scarpe comode se hai intenzione di esplorare le strette vie acciottolate. Sono il modo migliore per muoversi!
2. Contanti e lingua
È sempre utile avere contanti a portata di mano, dato che molti negozi e mercati non accettano carte. Se cerchi tour o eventi, prenotali in anticipo per evitare problemi. Anche se l'inglese è diffuso nelle zone turistiche, parlare un po' di italiano renderà tutto più facile.
3. Relax e calma
Anche se è facile riempire le giornate di attività, una parte importante dell'esperienza sorrentina è rilassarsi in un bar a osservare la gente o semplicemente godersi il panorama. Se viaggi in alta stagione, cerca di visitare le principali attrazioni al mattino presto per evitare la folla.
4. Scooter e protezione solare
I mezzi pubblici sono efficienti, ma un'alternativa fantastica è noleggiare uno scooter o una Vespa. Durante il giorno, usa sempre la crema solare e indossa un cappello per proteggerti dal sole.
FAQ
1. Qual è il periodo migliore dell'anno per visitare Sorrento?
Il periodo ideale per visitare Sorrento è in primavera (aprile-giugno) o nel tardo autunno (settembre-ottobre), quando le temperature sono miti e la zona è meno affollata.
2. Sorrento è una destinazione ideale per le famiglie?
Sì, Sorrento è perfetta per le famiglie grazie alle sue zone pedonali, al cibo delizioso e alle attività adatte a tutte le età, inclusi siti storici e spiagge.
3. Cosa dovrei portare in valigia per un viaggio a Sorrento?
Prendi vestiti leggeri e traspiranti per il giorno, indumenti più caldi per la sera e scarpe comode per camminare. Costume da bagno e crema solare sono indispensabili.
4. È possibile trovare opzioni vegetariane o vegane a Sorrento?
Troverai molte opzioni vegetariane e vegane nei ristoranti, ma per i piatti tradizionali dovrai cercare altrove.
5. Quale valuta si usa a Sorrento?
A Sorrento si usa l'Euro (€). Ci sono molti bancomat e le carte di credito sono ampiamente accettate, anche se è sempre consigliabile avere contanti per i piccoli acquisti.
Conclusione
Quando scopri Sorrento, è come se ti immergessi nell'Italia a colori vivaci: ricca, vivace e con panorami mozzafiato.
Aggiungi un tocco di natura, un pizzico di storia e un assaggio della vita del posto, ed ecco la ricetta per una vacanza facile e piena di avventure. Sono questi i momenti che rendono Sorrento così speciale.
Prepariamo le valigie e prepariamoci a goderci il calore, l'ospitalità e l'entusiasmo. Sorrento non vede l'ora di farti conoscere un lato inedito dell'Italia, che rimarrà per sempre nel tuo cuore.