Cosa mettere in valigia per l'Italia: guida essenziale

On THIS PAGE Jump to
Author image
Scritto da Maria Gomez
21 agosto 2025 5 min di lettura

Organizzare un viaggio in Italia è entusiasmante. Prepararsi per la tua vacanza italiana, però, richiede più che mettere qualche vestito in valigia. 

Il territorio e il clima sono molto vari, quindi la tua lista di cose da mettere in valigia deve tenerne conto. Le tue scelte possono influenzare notevolmente il tuo viaggio. 

Questa è la guida definitiva su cosa mettere in valigia e cosa vedere in Italia, con una lista di tutto il necessario per viaggiare, per preparare la valigia in modo efficiente, a prescindere dalla destinazione o dalla stagione.

Cosa mettere in valigia per l'Italia

Documenti di Viaggio

1. Passaporto e Visto validi (se richiesto)

Quando viaggi in Italia, il passaporto è fondamentale. Verifica che la sua validità superi di almeno sei mesi la data prevista per il rientro. Se ti occorre un visto, informati e sbriga le pratiche con largo anticipo, perché la procedura può richiedere tempo.

Visto per l'Italia

2. Copie digitali e cartacee di passaporto, prenotazioni alberghiere, biglietti del treno e assicurazione di viaggio

Un consiglio utile: scansiona o fotografa i documenti importanti (passaporto, prenotazioni alberghiere, biglietti del treno, assicurazione di viaggio) e salvali su diversi spazi cloud.

Utile anche stamparli: non si può mai sapere quando il telefono si scarica. Una precauzione semplice che può evitare molti problemi.

3. Patente internazionale se intendi noleggiare un'auto

Uno dei modi migliori per esplorare l'Italia, soprattutto fuori dalle città, è guidare. Se vuoi guidare in Italia, ti serve la patente internazionale (PDI). È facile ottenerla e si affianca alla tua patente nazionale.

La patente internazionale traduce le informazioni della tua patente in italiano, utile in caso di controlli o per il noleggio auto.

Patente di guida internazionale

Abbigliamento & Calzature

1. Abbigliamento di tutti i giorni

Le vivaci metropoli italiane richiedono una moda che sia funzionale e divertente. Il tempo è imprevedibile, soprattutto in primavera e in autunno, quando vestirsi a strati è l'ideale: cardigan o giacche leggere possono essere molto utili.

2. Siti Religiosi

Porta sempre con te una sciarpa o uno scialle da mettere sulle spalle (o da legare in vita come una gonna) per coprirti quando visiti una chiesa.

Non solo è un segno di rispetto verso le usanze locali, ma anche un modo semplice per evitare inconvenienti.

3. Abbigliamento da Spiaggia

Metti in valigia un costume da bagno, un caftano leggero e un cappello da sole a tesa larga per goderti la spiaggia senza pensieri.

Inoltre, non dimenticare dei sandali comodi per passeggiare sul lungomare o per un aperitivo nei bar sulla spiaggia.

4. Calzature: un aspetto importante

Camminare per l'Italia è come visitare un museo a cielo aperto, con strade spesso lastricate di ciottoli.

Avrai quindi bisogno di scarpe comode e che offrano un buon supporto: sneakers alla moda o ballerine imbottite sono un'ottima scelta.

Se ti stai chiedendo cosa indossare in Italia, considera la stagione e la zona che visiterai per vestirti in modo confortevole e integrarti al meglio.

Abbigliamento

Denaro & Pagamenti

1. Contanti e Carte: Un Mix Utile

In Italia, i contanti sono fondamentali, soprattutto in bar, mercati e piccoli negozi. Avere sempre con sé €50-100 è l'ideale per le spese di tutti i giorni.

2. Carta di Credito o Bancomat

Per acquisti più importanti, è preferibile usare carte con microchip e codice PIN, accettate ovunque in Italia. Pagare ristoranti, hotel e trasporti sarà molto più semplice.

Carta di Credito

3. Avvisa la Tua Banca Prima di Partire

Comunica alla tua banca le date del tuo viaggio. In questo modo eviterai che la tua carta venga bloccata quando registreranno transazioni dall'Italia.

Se la banca nota movimenti sospetti senza preavviso, potrebbe bloccare il tuo conto.

4. App per il Cambio Valuta e per Monitorare le Spese

Scarica un'app per convertire subito i prezzi nella tua valuta e un'app per il budget di viaggio, così da tenere sotto controllo le spese.

Conversione Valuta

Tecnologia e Dispositivi

1. Adattatore Universale da Viaggio

In Italia si utilizzano prese di tipo C, F e L a 220V.

Un adattatore da viaggio è fondamentale per usare tutti i tuoi dispositivi elettronici. Con un adattatore universale, potrai collegarti ovunque ti trovi e ricaricare i tuoi apparecchi senza problemi.

Adattatore da Viaggio per l'Italia

2. Power Bank

Un power bank è indispensabile per avere sempre il telefono e gli altri dispositivi carichi, così non perderai chiamate importanti o l'occasione di scattare una foto.

Oggetti Utili per un Viaggio Migliore

1. Borraccia

Portare una borraccia riutilizzabile durante il tuo viaggio in Italia è un modo economico, pratico ed ecologico per idratarti.

Nella maggior parte delle città italiane (soprattutto a Roma, Firenze e Milano) ci sono fontane pubbliche, chiamate "nasoni", dove puoi riempire gratuitamente la tua borraccia con acqua potabile mentre visiti la città.

2. Occhiali da Sole, Crema Solare e Cappello a Tesa Larga

Le giornate di sole in Italia sono meravigliose, ma è importante proteggersi. Non dimenticare occhiali da sole e crema solare per ripararti dai raggi UV.

Un cappello a tesa larga, oltre a darti un tocco di stile, proteggerà ulteriormente la tua pelle. In questo modo, potrai goderti lunghe passeggiate nelle piazze assolate e tra le antiche rovine.

Occhiali da Sole e Crema Solare

3. Ombrello da Viaggio o Giacca Antipioggia Leggera

Il meteo in Italia è variabile, soprattutto in primavera e in autunno. Avere con sé un ombrello da viaggio o una giacca antipioggia è sempre una buona idea per non bagnarsi.

Camminare per le vie acciottolate e tra la folla quando piove non è piacevole. Con un piccolo equipaggiamento antipioggia, potrai goderti ogni momento, anche se cambia il tempo.

4. Organizzatori per Valigie

Gli organizzatori per valigie sono indispensabili se hai in programma di visitare più luoghi.

Sono un ottimo modo per mantenere l'ordine in valigia durante il viaggio, evitando che si trasformi in un caos. Così, potrai trovare subito quello che ti serve.

Ti permettono di preparare la valigia in modo più efficiente, risparmiando tempo nella ricerca degli oggetti.

Consigli di Viaggio

  • Fai le valigie leggero. L'Italia è meravigliosa, ma viaggiare con una valigia grande non lo è. Molti hotel e Airbnb non hanno ascensori e nessuno vuole portare una borsa pesante su per diversi piani di scale. Con una valigia più leggera e piccola, il tuo viaggio sarà molto più piacevole.

  • Verifica le Restrizioni sui Bagagli. Se hai intenzione di volare, in particolare con compagnie aeree low-cost, come Ryanair ed EasyJet, assicurati di aver compreso la loro politica sui bagagli. Queste compagnie aeree possono essere spietate e addebitare molto per le borse in sovrappeso.

  • Rispetta le Usanze Locali. L'Italia non è solo dolci colline e romanticismo, il paese è ricco di tradizioni ed etichetta. Comprendere e onorare queste tradizioni arricchisce il tuo viaggio.

  • Attenzione ai Borseggiatori. L'Italia è un terreno fertile per le truffe ai turisti. Una borsa antifurto manterrà i tuoi documenti e il tuo denaro al sicuro. Non ostentare contanti o effetti personali. Rimani vigile e sarai molto più sicuro.

  • È facile trovare lavanderie. Fare i bagagli non significa portare con sé l'intero guardaroba. La maggior parte dei posti in cui soggiornare, in particolare le case vacanza, dispongono di servizi di lavanderia. Approfittane e potrai preparare i bagagli in modo ancora più leggero.

  • Avere contanti e carte. Anche se le carte di credito sono ampiamente accettate in Italia, è necessario avere un po' di contanti. Preparati e porta con te dei risparmi. Alcuni posti non accettano carte, quindi per tali circostanze, dovresti avere con te € 50-100.

Consigli di Viaggio per Preparare i Bagagli

FAQ

1. Qual è il periodo migliore per visitare l'Italia e godere di un clima piacevole?

Il mio periodo preferito per visitare l'Italia è la primavera (aprile-giugno) e l'autunno (settembre-ottobre): le temperature sono miti e non ci sono molti turisti. Si possono visitare città e campagne in tranquillità, senza la calura estiva.

2. Quali sono le regole di buona educazione quando si interagisce con gli italiani?

Essere gentili e usare alcune espressioni di base come "Ciao" o "Buongiorno" è sempre apprezzato.

3. È necessario portare molti vestiti per un viaggio di due settimane in Italia?

Consiglio di viaggiare leggeri. Molte strutture ricettive offrono il servizio lavanderia, quindi è possibile portare meno indumenti e lavare i propri capi a metà vacanza.

4. Come posso gestire le spese durante un viaggio in Italia?

Per tenere sotto controllo le spese, si consiglia di scaricare un'app per la conversione valutaria o un'app per gestire il budget di viaggio.

5. Ci sono bancomat disponibili in tutta Italia?

Sì, ci sono molti bancomat nelle città e nei paesi italiani. È importante avere una carta che non preveda commissioni per i prelievi all'estero e avvisare la propria banca del viaggio.

Conclusione

Prepararsi per l'Italia non significa solo pensare a cosa mettere in valigia, ma prepararsi a vivere un'esperienza unica. 

Con il giusto mix di capi pratici e accessori alla moda, potrai facilmente abbracciare lo stile di vita italiano che hai sempre sognato. Tieni in ordine i tuoi documenti di viaggio, metti in valigia diversi strati leggeri e assicurati di avere tutto il necessario per la tecnologia ed essere pronto a spostarti.

Meno è meglio, dopotutto: una valigia più leggera rende più felice il viaggio, e predispone il cuore a godersi ogni attimo della dolce vita.

Immergiti completamente nella tua destinazione e goditi ogni momento del viaggio, lasciando che l'Italia ti conquisti ad ogni passo.