Top 25 aeroporti internazionali d'Italia: Tutto da sapere

On THIS PAGE Jump to
Author image
Scritto da Maria Gomez
22 agosto 2025 7 min di lettura

Con oltre 25 aeroporti che accolgono voli internazionali, l'Italia è ottimamente collegata, sia in Europa che nel resto del mondo.

Sia che tu venga in visita per affari, cultura o relax, sapere in anticipo cosa aspettarti all'arrivo e a destinazione renderà il tuo viaggio molto più semplice e piacevole.

Questa guida analizzerà gli aeroporti internazionali italiani e ti fornirà dettagli importanti su ciascuno di essi: distanza dal centro, principali attrazioni, ecc.

Che tu sia un principiante o un viaggiatore abituale, questa guida ti aiuterà a viaggiare in Italia come un professionista, fin dal momento in cui atterri.

Compagnia aerea Italia

Italia settentrionale: Porta d'accesso economica e industriale

1. Aeroporto di Milano Malpensa (MXP)

Situato in Lombardia, l'Aeroporto di Milano Malpensa è uno dei principali aeroporti internazionali italiani. Secondo per traffico in Italia, offre collegamenti diretti con numerose destinazioni a lungo raggio in tutto il mondo.

Vantaggi dell'aeroporto: Grazie alla sua posizione strategica, l'aeroporto è essenziale per il traffico internazionale, sia passeggeri che merci, ed è il principale hub intercontinentale di Milano.

Distanza dalle attrazioni: A soli 50 km dal centro di Milano, Malpensa consente di raggiungere rapidamente la capitale della moda. È anche un ottimo punto di partenza per visitare i laghi del Nord e le Alpi.

Servizi aeroportuali: Malpensa offre un'ampia scelta di negozi duty-free e punti di ristoro, per cui è impossibile annoiarsi o rimanere affamati. Sono inoltre disponibili lounge e business center per i viaggiatori.

Trasporti: Il Malpensa Express è il modo più comodo e veloce per raggiungere il centro di Milano. In alternativa, sono sempre disponibili autobus e taxi.

Principali compagnie aeree e destinazioni: L'aeroporto è servito da importanti compagnie come Lufthansa, Emirates e American Airlines, con voli per il Nord America, l'Asia e altre destinazioni.

Consigli di viaggio: Se possibile, viaggiate a metà settimana, quando l'aeroporto è meno affollato. Arrivate in anticipo per mangiare qualcosa o fare shopping nei numerosi negozi dei terminal.

Aeroporto di Milano

2. Aeroporto di Milano Linate (LIN)

Ideale per brevi voli o weekend fuori porta! L'Aeroporto di Milano Linate è piccolo, centrale e offre il collegamento più rapido con il cuore di Milano.

Vantaggi dell'aeroporto: I viaggiatori d'affari apprezzano Linate per la sua efficienza e la vicinanza al centro di Milano. Non a caso, è spesso scelto per i voli business a corto raggio.

Distanza dalle attrazioni: Situato a soli 8 km dal centro, Linate offre un facile accesso ai principali monumenti, negozi e centri culturali di Milano.

Servizi aeroportuali: Linate offre alcuni bar, negozi e servizi di autonoleggio. I controlli di sicurezza sono rapidi, consentendo di ridurre i tempi di permanenza in aeroporto.

Trasporti: Il centro di Milano è raggiungibile in pochi minuti in taxi o autobus. In alternativa, è possibile noleggiare un'auto per maggiore libertà e flessibilità.

Principali compagnie aeree e destinazioni: Alitalia e Air France operano la maggior parte dei voli, concentrandosi sui collegamenti europei per rapidi spostamenti tra le città.

Consigli di viaggio: Durante le settimane della moda, si consiglia di prenotare i voli con largo anticipo e di prepararsi a un maggiore affollamento.

3. Aeroporto di Venezia Marco Polo (VCE)

L'Aeroporto di Venezia Marco Polo è la porta d'accesso a una delle città più affascinanti del mondo: Venezia. Accoglie viaggiatori da ogni parte del globo, desiderosi di scoprire la magia dei suoi canali e la sua ricca storia.

Vantaggi dell'aeroporto: È il principale aeroporto internazionale di Venezia, ben collegato con l'Europa e con alcune destinazioni in Nord America e Medio Oriente tramite vettori low cost.

Distanza dalle attrazioni: Venezia dista solo 13 km dall'aeroporto: da qui, potrete presto farvi trasportare in gondola.

Servizi aeroportuali: Unisce lusso e prodotti locali, offrendo un assaggio dell'Italia prima di immergersi nell'atmosfera unica di Venezia.

Trasporti: Grazie ai collegamenti diretti via acqua, l'aeroporto offre un autentico benvenuto in stile veneziano.

Principali compagnie aeree e destinazioni: EasyJet, British Airways e Lufthansa assicurano i collegamenti con il resto d'Europa.

Per iniziare al meglio la vostra vacanza a Venezia, prenotate in anticipo un taxi acqueo.

4. Aeroporto di Bergamo Orio al Serio (BGY)

L'Aeroporto di Bergamo Orio al Serio è un'ottima scelta. Questo aeroporto lombardo è il terzo più trafficato d'Italia e uno dei principali hub per le compagnie low cost.

Vantaggi dell'aeroporto: Servito da Ryanair, Bergamo è il punto di partenza ideale per trovare voli economici in tutta Europa.

Distanza dalle attrazioni: A soli 45 km da Milano si trova Bergamo, un'affascinante città che merita una visita per le sue vie acciottolate e i suoi siti storici.

Servizi aeroportuali: L'aeroporto offre tutti i servizi necessari per l'inizio del vostro viaggio, dai ristoranti economici ai negozi di autonoleggio.

Trasporti: Comodi autobus collegano regolarmente l'aeroporto con Bergamo e Milano.

Principali compagnie aeree e destinazioni: La maggior parte del traffico è gestito da Ryanair e altre compagnie low cost, con voli verso numerose destinazioni europee.

Consigli di viaggio: Prestate attenzione alle regole relative ai bagagli, che sono particolarmente stringenti per le compagnie low cost, per evitare costi aggiuntivi.

5. Aeroporto di Torino (TRN)

Ideale per chi desidera visitare le Alpi e le città d'arte del Nord Italia, l'Aeroporto di Torino è un comodo punto di accesso per turisti e viaggiatori d'affari.

Vantaggi dell'aeroporto: Grazie alla vicinanza con le stazioni sciistiche e le città storiche, Torino è la destinazione perfetta per chi cerca un mix di avventura e cultura.

Distanza dalle attrazioni: A soli 16 km da Torino, l'aeroporto permette di raggiungere facilmente musei, monumenti e ristoranti che offrono le specialità della cucina italiana.

Servizi aeroportuali: L'aeroporto offre numerosi servizi, tra cui autonoleggio e punti di ristoro dove gustare i sapori locali prima della partenza.

Trasporti: Autobus e taxi collegano rapidamente l'aeroporto con il centro di Torino.

Principali compagnie aeree e destinazioni: Alitalia, Lufthansa e British Airways offrono voli rapidi verso i principali hub europei.

Consigli di viaggio: Durante la stagione invernale, si consiglia di prenotare in anticipo il trasporto per le stazioni sciistiche. Apprezzate il connubio tra montagna e città.

Aeroporto internazionale

6. Aeroporto di Verona Villafranca (VRN)

Lasciatevi conquistare da Verona Villafranca: questo aeroporto vi accoglie vicino al balcone di Giulietta e al Lago di Garda.

Vantaggi dell'aeroporto: Porta d'accesso al fascino romantico di Verona, questo piccolo aeroporto offre un'esperienza rilassante e senza stress.

Distanza dalle attrazioni: Situato a meno di 10 km da Verona, l'aeroporto è a pochi passi dai luoghi che hanno fatto da sfondo alla storia d'amore di Romeo e Giulietta.

Servizi aeroportuali: L'aeroporto offre alcuni bar e negozi di souvenir dove potrete gustare il vostro primo cappuccino o acquistare un magnete.

Trasporti: Autobus e taxi assicurano i collegamenti con Verona.

Principali compagnie aeree e destinazioni: Compagnie come Air Dolomiti e Ryanair collegano la città con numerose destinazioni europee e, talvolta, anche più lontane.

Consigli di viaggio: Visitando Verona in bassa stagione, potrete godere di maggiore tranquillità e trovare tariffe aeree più convenienti.

7. Aeroporto di Trieste – Friuli Venezia Giulia (TRS)

Situato nell'estremo nord-est dell'Italia, l'Aeroporto di Trieste offre un comodo accesso non solo al nostro paese, ma anche alla vicina Slovenia e alla Croazia.

Vantaggi dell'aeroporto: Hub piccolo e tranquillo, è ideale per i collegamenti regionali e offre un'introduzione rilassante alle zone meno conosciute del Nord Italia.

Distanza dalle attrazioni: A soli 33 km da Trieste, l'aeroporto permette di raggiungere facilmente la costa, i siti storici e diversi confini internazionali.

Servizi aeroportuali: Bar e servizi di noleggio biciclette vi permetteranno di sfruttare al meglio il tempo a disposizione prima del vostro volo.

Trasporti: Treni e autobus offrono collegamenti efficienti e panoramici per scoprire le bellezze transfrontaliere.

Principali compagnie aeree e destinazioni: Servito da Ryanair e altre compagnie europee, è un ottimo punto di partenza per esplorare la regione.

Poiché non si tratta di un grande hub, si consiglia di pianificare in anticipo i trasferimenti per garantire collegamenti agevoli.

8. Aeroporto di Bologna Guglielmo Marconi (BLQ)

Unendo storia e vivacità artistica, l'Aeroporto di Bologna Guglielmo Marconi vi accoglie alle porte dell'Emilia-Romagna e rappresenta un comodo punto di accesso all'Italia centro-settentrionale.

Vantaggi dell'aeroporto: Grazie a un'ampia offerta di voli nazionali e internazionali, l'Aeroporto di Bologna Guglielmo Marconi è un importante hub per turisti e viaggiatori d'affari.

Distanza dalle attrazioni: Situato a soli 6 km dal centro di Bologna, permette di esplorare facilmente l'architettura medievale e di gustare le specialità della cucina bolognese.

Servizi aeroportuali: L'aeroporto offre un'ampia scelta di prodotti gastronomici italiani, negozi di souvenir e tutti i servizi necessari ai viaggiatori.

Trasporti: Non perdetevi l'Aero bus e i taxi, che vi condurranno rapidamente tra le vie del centro storico di Bologna.

Principali compagnie aeree e destinazioni: Compagnie come Emirates e Turkish offrono collegamenti con gran parte dell'Europa e dell'Asia, mentre Lufthansa sta ampliando la propria offerta.

Aeroporto Marconi

Italia Centrale: Cultura, Arte e Governo

9. Roma Fiumicino – Aeroporto Leonardo da Vinci (FCO)

L'aeroporto di Roma Fiumicino (Leonardo da Vinci) è il più trafficato d'Italia e un importante hub internazionale, ideale per raggiungere ogni angolo del mondo. Situato nel Lazio, permette di accedere facilmente alla ricchezza storica e culturale di Roma.

Vantaggi dell'aeroporto: È il principale aeroporto internazionale italiano, con numerosi voli intercontinentali. Perfetto per chi desidera esplorare le meraviglie millenarie di Roma o raggiungere il Nord America.

Distanza dalle attrazioni principali: Situato a soli 32 km dal centro di Roma, permette di raggiungere facilmente luoghi iconici come il Colosseo e Città del Vaticano con un breve tragitto in treno o taxi.

Servizi aeroportuali: Fiumicino è un aeroporto eccellente, con un'ampia scelta di negozi di lusso e trattorie che offrono un assaggio delle specialità locali. Dispone inoltre di ampie lounge e di tutti i servizi necessari per i viaggiatori.


Nota: il Leonardo Express collega l'aeroporto con la stazione ferroviaria centrale di Roma in circa 30 minuti. Sono inoltre disponibili taxi e autobus per raggiungere diverse destinazioni.

Principali compagnie aeree e destinazioni: Base di Alitalia, ospita anche compagnie come British Airways e Delta, offrendo collegamenti con Europa, Nord America e altre destinazioni.

Consigli di viaggio: Se possibile, visitate Roma in bassa stagione. Procuratevi una mappa della città in aeroporto per non perdervi le numerose attrazioni.

10. Aeroporto di Roma Ciampino (CIA)

Ciampino è il secondo aeroporto di Roma, utilizzato soprattutto dalle compagnie low cost, ed è molto apprezzato dai viaggiatori che cercano soluzioni economiche per le loro avventure europee.

Vantaggi dell'aeroporto: La vicinanza alla città e i voli a basso costo sono i principali vantaggi di Ciampino. Da qui, è facile immergersi nella storia e nell'atmosfera vivace di Roma.

Distanza dalle attrazioni principali: Situato a soli 15 km dal cuore di Roma, permette di raggiungere rapidamente le principali attrazioni storiche.

Servizi aeroportuali: Pur essendo più piccolo, Ciampino offre tutti i servizi essenziali, da bar e punti di ristoro al noleggio auto.

Trasporti circostanti: Autobus e treni collegano regolarmente l'aeroporto con il centro di Roma, permettendovi di iniziare subito la vostra visita.

Principali compagnie aeree e destinazioni: Ryanair e Wizz Air operano frequentemente da Ciampino, offrendo collegamenti con numerose destinazioni europee.

Consigli di viaggio: Prenotate in anticipo se viaggiate in alta stagione, come in estate.

11. Aeroporto di Firenze – Peretola (FLR)

L'aeroporto di Firenze, situato vicino al centro storico medievale, è un'ottima porta d'accesso alla Toscana. Ideale per voli regionali e per immergersi nell'arte e nella storia fiorentina.

Vantaggi dell'aeroporto: Nonostante la pista di dimensioni ridotte, offre un comodo accesso a Firenze, ideale per gli appassionati di arte rinascimentale e cucina toscana.

Distanza dalle attrazioni principali: Si trova a soli 6 km dal centro storico di Firenze, facilmente raggiungibile per una visita.

Servizi aeroportuali: Offre una varietà di servizi, dalla ristorazione italiana alle comode opzioni di trasporto all'interno del terminal.

Trasporti circostanti: Autobus e taxi vi condurranno nel cuore di Firenze, tra strade acciottolate e capolavori artistici.

Principali compagnie aeree e destinazioni: Air France e KLM offrono voli verso diverse città europee, con una buona scelta di tratte a corto raggio.

Consigli di viaggio: Visitate la città alla fine della stagione per un'esperienza meno affollata, in una regione già piuttosto turistica.

Aeroporto Centrale

12. Aeroporto Internazionale di Pisa (PSA)

L'aeroporto di Pisa, il più frequentato della Toscana, è un importante punto di arrivo per i visitatori, servito da compagnie low cost e tradizionali.

Vantaggi dell'aeroporto: La buona offerta di voli e la vicinanza alla celebre Torre Pendente rendono questo aeroporto facile da utilizzare.

Distanza dalle attrazioni principali: Dopo l'atterraggio, la Torre Pendente di Pisa è a pochi chilometri di distanza, perfetta per una gita pomeridiana.

Servizi aeroportuali: L'aeroporto offre tutti i servizi essenziali, dal fast food al noleggio auto, per mettervi subito in viaggio.

Trasporti circostanti: Autobus e treni offrono un modo comodo per raggiungere il centro di Pisa e altre destinazioni.

Principali compagnie aeree e destinazioni: Grazie a compagnie come Ryanair e easyJet, potrete esplorare l'Europa in modo semplice e piacevole.

Scattate la classica foto ricordo della Torre Pendente appena arrivati. Alternate luoghi turistici e mete meno conosciute per un'esperienza di viaggio completa.

13. Aeroporto di Ancona Falconara (AOI)

L'aeroporto di Ancona Falconara serve la splendida costa adriatica.

Vantaggi dell'aeroporto: Pur non offrendo molte rotte internazionali, rappresenta un punto di riferimento per i viaggiatori che esplorano la costa e le ricchezze culturali della regione.

Distanza dalle attrazioni principali: Situato a circa 18 km da Ancona, offre la possibilità di godere di panorami rilassanti e di raggiungere facilmente le località costiere.

Servizi aeroportuali: L'aeroporto offre i servizi di base: bar, autonoleggi e altro ancora, per facilitare il vostro viaggio.

Trasporti circostanti: Autobus e taxi garantiscono un collegamento rapido con le zone circostanti.

Principali compagnie aeree e destinazioni: Grazie ai collegamenti di Alitalia e Lufthansa con gli hub europei, il cuore dell'Italia è facilmente raggiungibile.

Italia meridionale: Porta sul Mediterraneo

14. Aeroporto Internazionale di Napoli (NAP)

L'Aeroporto Internazionale di Napoli è il principale scalo del Sud Italia. Serve voli nazionali e internazionali, e la città di Napoli è un'antica meraviglia dall'atmosfera mediterranea.

Vantaggi dell'aeroporto: La sua posizione strategica facilita i collegamenti tra il Sud Italia e importanti hub in Regno Unito e Germania. È la porta d'accesso al cuore pulsante e alla storia affascinante di Napoli.

Distanza dalle principali attrazioni: A soli 7 km dal centro di Napoli, permette di raggiungere rapidamente siti di fama mondiale come Pompei e la Costiera Amalfitana.

Servizi aeroportuali: I viaggiatori possono usufruire di diversi servizi, tra cui ristoranti, negozi duty-free e autonoleggi.

Trasporti: Comodi autobus e taxi collegano rapidamente con il centro città, facilitando l'organizzazione di escursioni alla scoperta del Sud Italia.

Principali compagnie aeree e destinazioni: Offre numerosi voli europei e mediterranei operati da compagnie come easyJet e Lufthansa.

Consigli utili: Approfitta del tempo a disposizione prima del volo per assaporare i prodotti locali offerti dall'aeroporto.

15. Aeroporto di Bari Karol Wojtyła (BRI)

L'Aeroporto di Bari Karol Wojtyła è un'importante base in Puglia, regione incantevole con spiagge mozzafiato sulla costa adriatica, sullo sfondo del Sud Europa.

Vantaggi dell'aeroporto: Il collegamento di Bari con il Nord Europa e il Mediterraneo attrae un'interessante varietà di viaggiatori.

Distanza dalle principali attrazioni: Situato a circa 12 km dal centro di Bari, l'aeroporto è un punto di partenza ideale per visitare castelli storici e spiagge meravigliose.

Servizi aeroportuali: L'aeroporto offre ristoranti, autonoleggi e tutti i servizi necessari per un viaggio perfetto.

Trasporti: Autobus e taxi sono la soluzione ideale per visitare Bari. In alternativa, si può noleggiare un'auto per un suggestivo tour della costa.

Principali compagnie aeree e destinazioni: Serve voli operati da compagnie come Ryanair e Wizz Air, con collegamenti verso l'Europa e il Mediterraneo.

South Airport

16. Aeroporto di Brindisi Papola Casale (BDS)

L'Aeroporto di Brindisi Papola Casale è un piccolo aeroporto pugliese in crescita. È una buona opzione per raggiungere diverse località costiere o l'entroterra salentino.

Vantaggi dell'aeroporto: Questo piccolo aeroporto offre voli stagionali verso destinazioni europee, con una funzione sia militare che turistica.

Distanza dalle principali attrazioni: Situato a soli 6 km da Brindisi, permette di raggiungere facilmente la città e le sue rilassanti spiagge.

Servizi aeroportuali: Il terminal offre bar, autonoleggi e tutto il necessario per organizzare il viaggio in tutta comodità.

Trasporti: Autobus e taxi collegano rapidamente con la città, o permettono di raggiungere le pittoresche località dell'entroterra pugliese.

Principali compagnie aeree e destinazioni: Consulta il sito web per gli orari aggiornati di autobus e tram. La costa è servita anche da collegamenti ferroviari.

Consigli utili: Visita il Sud Italia fuori stagione per un'esperienza più autentica e rilassante.

17. Aeroporto Internazionale di Lamezia Terme (SUF)

L'Aeroporto Internazionale di Lamezia Terme è il principale scalo della regione, con collegamenti verso il resto d'Italia, la Germania e la Svizzera.

Vantaggi dell'aeroporto: Questo aeroporto è la porta d'accesso ad alcune delle zone più belle e meno conosciute del Sud Italia.

Distanza dalle principali attrazioni: Situato a soli 10 km da Lamezia Terme, è vicino alle principali attrazioni della regione, dalla costa all'entroterra.

Servizi aeroportuali: Offre comode sale d'attesa e una varietà di specialità enogastronomiche calabresi.

Trasporti: Autobus e taxi permettono di raggiungere facilmente le località vicine, mentre l'autonoleggio offre la possibilità di esplorare la regione in autonomia.

Principali compagnie aeree e destinazioni: Serve voli Alitalia e collega le principali città italiane con l'Europa.

Consigli utili: Prenota in anticipo auto o taxi, soprattutto in alta stagione, per goderti al meglio la tua vacanza in Calabria.

Lamezia Terme Airport

Isole: Come raggiungere la Sicilia e la Sardegna

18. Aeroporto di Palermo Falcone–Borsellino (PMO)

L'Aeroporto di Palermo Falcone–Borsellino è la principale porta d'accesso alla Sicilia occidentale, accogliendo un flusso costante di amanti del sole e della cultura. Essendo il più grande aeroporto della regione, è un elemento fondamentale per il turismo e i trasporti dell'isola.

Vantaggi dell'aeroporto: Un punto di forza dell'Aeroporto di Palermo è l'ottima rete di collegamenti. Offre voli diretti verso numerose importanti città in tutta Europa e anche alcune destinazioni selezionate nel nord Africa.

Distanza dalle attrazioni principali: L'aeroporto si trova a circa 35 km da Palermo, il che significa che in poco tempo sarete in città. È a meno di un'ora di distanza dalla città.

Servizi aeroportuali: A livello di servizi, troverete negozi duty-free per souvenir dell'ultimo minuto o acquisti di lusso, oltre a stand di autonoleggio per esplorare l'isola.

Trasporti circostanti: Sono disponibili autobus per tutti i voli in arrivo e vi porteranno direttamente a Palermo. Taxi e autonoleggi sono anche un'opzione per un viaggio più flessibile.

Principali compagnie aeree e destinazioni: Potete anche volare verso quasi ovunque in Europa e Nord Africa regolarmente con Alitalia e la maggior parte delle altre grandi compagnie aeree europee.

Consigli di viaggio: Arrivate la mattina presto per raggiungere le spiagge subito dopo l'atterraggio. Non perdetevi gli eventi locali.

19. Aeroporto di Catania–Fontanarossa (CTA)

L'Aeroporto di Catania-Fontanarossa è il principale snodo aeroportuale della Sicilia. Essendo l'aeroporto principale dell'isola, è un collegamento importante per i viaggiatori che arrivano e partono verso il resto d'Europa.

Vantaggi dell'aeroporto: L'Aeroporto di Catania è piccolo e facile da navigare. È vicino alla città.

Distanza dalle attrazioni principali: Grazie alla sua posizione, a soli 7 km da Catania, è facile raggiungere il Monte Etna, Taormina e le altre attrazioni dell'isola.

Servizi aeroportuali: I viaggiatori hanno a disposizione diversi servizi (snack bar, sale d'attesa, ecc.) per rendere più piacevole l'attesa durante scali e ritardi.

Trasporti circostanti: Arrivare e partire dall'aeroporto è facile. Ci sono molti autobus e taxi di fronte al terminal. Gli autobus vanno a Catania e nelle città circostanti.

Principali compagnie aeree e destinazioni: Varie compagnie aeree europee — tra cui Wizz Air e Lufthansa — operano dall'aeroporto, garantendo che la Sicilia sia ben collegata con il resto d'Europa.

Per un periodo meno frenetico, prendete in considerazione una visita in bassa stagione.

20. Aeroporto di Trapani Birgi (TPS)

L'Aeroporto di Trapani Birgi è un piccolo scalo, funzionale e accogliente. Questo piccolo aeroporto stagionale nella Sicilia occidentale è perfetto per chi desidera esplorare la costa occidentale dell'isola, un tesoro nascosto.

Vantaggi dell'aeroporto: L'aeroporto, sebbene piccolo, è facile da attraversare, con arrivi e partenze rapidi e poca congestione. Ha voli stagionali da e per le principali città europee.

Distanza dalle attrazioni principali: Dista solo 15 chilometri da Trapani ed è ben situato nel centro della Sicilia occidentale, il che lo rende una buona base per esplorare le spiagge circostanti, le attrazioni storiche e le Isole Egadi.

Servizi aeroportuali: Ci sono bar e autonoleggi e, sebbene non sia enorme, ha tutto ciò di cui i viaggiatori hanno bisogno per iniziare il loro viaggio in modo indolore la maggior parte delle volte.

Trasporti circostanti: Gli autobus operano dall'aeroporto a Trapani (e alle città circostanti) e gli autobus sono la forma di trasporto migliore (e più economica) nella zona.

Principali compagnie aeree e destinazioni: La maggior parte dei voli stagionali da e per l'Aeroporto di Trapani Birgi sono operati da Ryanair, la compagnia aerea principale dell'aeroporto. Potete trovare voli diretti davvero economici sul suo sito web.

Consigli di viaggio: Per molte meno folle e un'esperienza più locale, visitate la zona in primavera o in autunno.

21. Aeroporto di Cagliari Elmas (CAG)

L'Aeroporto di Cagliari Elmas è l'aeroporto principale della Sardegna. Serve la parte meridionale dell'isola con voli provenienti da tutta Europa.

Vantaggi dell'aeroporto: Dato che l'aeroporto è piccolo e vicino alla città, è facile e veloce entrare e uscire. I voli sono solitamente economici se prenotate in anticipo.

Distanza dalle attrazioni principali: A soli 7 chilometri dal centro di Cagliari, sarete passati dall'atterraggio all'esperienza della cultura sarda o seduti su una spiaggia in pochi minuti.

Servizi aeroportuali: Sebbene di dimensioni modeste, Cagliari Elmas offre una selezione di negozi e ristoranti per rendere gli scali più confortevoli.

Trasporti circostanti: Gli autobus operano anche per Cagliari (e oltre) dalla stazione degli autobus accanto alla stazione ferroviaria, rendendolo uno degli aeroporti migliori e più convenienti per accedervi facilmente.

Principali compagnie aeree e destinazioni: Altre importanti compagnie aeree che atterrano a Cagliari includono Ryanair e Air Italy, che offrono numerose rotte in tutta Europa.

Per una destinazione così ambita come la Sardegna, è consigliabile prenotare voli e autonoleggi in anticipo.

22. Aeroporto di Olbia Costa Smeralda (OLB)

L'Aeroporto di Olbia Costa Smeralda è il principale punto di accesso alla costa nord-orientale della Sardegna, inclusa la rinomata Costa Smeralda. Con le sue bellissime spiagge, le acque cristalline e i resort di lusso, è una destinazione per coloro che vogliono rilassarsi con stile.

Vantaggi dell'aeroporto: L'Aeroporto di Olbia, essendo di dimensioni più contenute, è ben organizzato, compresi i tocchi di lusso come una sala VIP e boutique duty-free.

Distanza dalle attrazioni principali: L'aeroporto si trova a soli 4 chilometri dalla città di Olbia e a pochi minuti dalla costa della Costa Smeralda. Con un breve tragitto in auto, potete raggiungere Porto Cervo, Cala di Volpe e La Maddalena.

Servizi aeroportuali: I viaggiatori hanno l'opportunità di usufruire di strutture confortevoli, come una sala premium, boutique di stilisti e un'esperienza aeroportuale complessivamente rilassante.

Trasporti circostanti: Raggiungere il vostro alloggio non potrebbe essere più facile, poiché taxi e autobus pubblici sono sempre disponibili fuori dal terminal. La regione è anche ben servita dalla principale rete stradale dell'isola.

Principali compagnie aeree e destinazioni: Alitalia e British Airways sono le principali compagnie aeree che partono da Olbia offrendo voli stagionali per le grandi città europee.

Consigli di viaggio: Se potete, venite in primavera. Avrete meno persone con cui lottare per lo spazio sulla spiaggia e gli hotel saranno meno vuoti.

Aeroporto Smeralda

23. Aeroporto di Alghero–Fertilia (AHO)

L'Aeroporto di Alghero-Fertilia è un piccolo aeroporto nella parte nord-occidentale della Sardegna, in Italia. Serve principalmente la città di Alghero ed è un importante punto di accesso all'isola, trovandosi in prossimità di altre località.

Vantaggi dell'aeroporto: Dato che l'aeroporto è così piccolo, la navigazione è facile, il che significa che il check-in, la sicurezza e il processo di imbarco sono tutti rapidi e semplici. Per i viaggiatori con un budget limitato, i voli sono economici.

Distanza dalle attrazioni principali: Il centro storico di Alghero dista solo dieci chilometri dall'aeroporto ed è possibile prendere facilmente un autobus diretto per una rapida visita e un po' di tempo sulla costa e in città.

Servizi aeroportuali: Ci sono servizi essenziali al terminal, come luoghi dove acquistare cibo e provviste per garantire che i viaggiatori possano prepararsi prima di avventurarsi in città o nell'isola.

Trasporti circostanti: Gli autobus pubblici collegano frequentemente l'aeroporto e le città circostanti l'aeroporto. C'è anche la possibilità di noleggiare un'auto ed esplorare il resto della Sardegna da soli.

Principali compagnie aeree e destinazioni: Ryanair è la compagnia aerea principale, che offre voli all'interno dell'Italia e verso numerose destinazioni nell'Europa centrale.

Consigli di viaggio: Per un'esperienza ottimale, visitate la zona in primavera o in autunno. Il tempo sarà bello e il numero di turisti non sarà così alto.

Ulteriori informazioni sugli aeroporti con collegamenti internazionali

24. Aeroporto di Parma (PMF)

L'Aeroporto di Parma, pur non essendo molto grande, è uno dei più piacevoli dell'Emilia-Romagna.

Vantaggi dell'aeroporto: Rispetto ai più trafficati aeroporti italiani, quello di Parma è decisamente rilassante e tranquillo. È facile e veloce da attraversare, e mai eccessivamente affollato.

Distanza dalle attrazioni principali: Situato a soli cinque chilometri dal centro storico di Parma, l'aeroporto offre ai visitatori la possibilità di raggiungere rapidamente le migliori attrazioni della città, i suoi ristoranti più gustosi e i suoi eventi culturali più vivaci.

Servizi aeroportuali: L'offerta è limitata, ma sono presenti tutti i servizi essenziali, inclusi alcuni bar per mangiare qualcosa e società di autonoleggio per mettersi subito in viaggio.

Trasporti circostanti: L'Aeroporto di Parma è facile da raggiungere e offre un buon servizio taxi, oltre a collegamenti tramite autobus locali che consentono di raggiungere il centro città in modo semplice.

Principali compagnie aeree e destinazioni: L'aeroporto non è servito da tutte le principali compagnie aeree, ma offre voli charter e stagionali, per lo più verso aeroporti regionali.

Consigli di viaggio: Controlla il calendario degli eventi della città: Parma ospita festival interessanti che meritano di essere presi in considerazione per pianificare la tua visita.

Aeroporto di Parma

25. Aeroporto di Perugia San Francesco d’Assisi (PEG)

Atterrando all'Aeroporto di Perugia San Francesco d'Assisi, i visitatori possono ammirare un panorama incredibilmente suggestivo sulle dolci colline dell'Umbria: il preludio ideale a un fine settimana italiano in un luogo incantevole.

Vantaggi dell'aeroporto: Facile e pratico da utilizzare, meno affollato e caotico rispetto ai grandi aeroporti. L'aeroporto sta aumentando il numero di voli ogni stagione, diventando un punto di riferimento nella regione.

Distanza dalle attrazioni principali: Il centro storico di Perugia dista solo 12 chilometri dall'aeroporto, permettendoti di iniziare le tue avventure subito dopo l'atterraggio.

Servizi aeroportuali: Dopo i controlli di sicurezza, i passeggeri troveranno alcuni bar dove rilassarsi e mangiare in attesa del volo. Pur essendo essenziali, i servizi sono moderni e confortevoli, rendendo piacevole l'attesa.

Trasporti circostanti: Raggiungere Perugia e i dintorni è facile grazie ai diversi mezzi di trasporto disponibili, tra cui navette, taxi e autonoleggio.

Principali compagnie aeree e destinazioni: L'aeroporto offre voli stagionali verso alcune destinazioni europee, come Londra e Bruxelles.

Consigli di viaggio: Per un'esperienza il più autentica possibile, visita la regione in autunno (stagione della vendemmia) o in primavera, quando la natura è in piena fioritura.

FAQ

1. Si può volare direttamente in Sicilia dall'Europa?

Certo, l'Aeroporto di Palermo Falcone–Borsellino (PMO) e l'Aeroporto di Catania–Fontanarossa (CTA) offrono numerosi voli diretti dai principali hub europei.

2. Ci sono compagnie aeree low cost che operano in Italia?

Esatto, aeroporti come l'Aeroporto di Bergamo Orio al Serio (BGY) e l'Aeroporto di Roma Ciampino (CIA) sono considerati aeroporti secondari, con molti voli operati da Ryanair e Wizz Air.

3. Ci sono aeroporti in Italia con una portata internazionale limitata?

Sì, aeroporti come l'Aeroporto di Parma (PMF) e l'Aeroporto di Perugia San Francesco d’Assisi (PEG) sono molto limitati ma in crescita.

4. Posso noleggiare un'auto negli aeroporti italiani?

La maggior parte dei principali aeroporti in Italia ti offre servizi di autonoleggio. Questo ti dà la libertà di esplorare.

5. Gli aeroporti italiani offrono opzioni di ristorazione e shopping?

Assolutamente, quasi tutti gli aeroporti internazionali in Italia offrono anche una vasta gamma di opzioni di shopping e ristorazione.

Conclusione

Con 25 aeroporti dislocati in tutto il paese, le opzioni non mancano per soddisfare ogni esigenza di viaggio. Che siate uomini d'affari in volo per una riunione a Milano o turisti in visita alle rovine romane a Roma, troverete l'aeroporto giusto per voi!

In definitiva, gli aeroporti italiani sono ben attrezzati e facili da utilizzare, quindi non incontrerete particolari difficoltà volando da o verso il paese. Quindi, preparate le valigie, scegliete la vostra destinazione in Italia e lasciate che l'aeroporto che preferite sia la porta d'accesso al Bel Paese.

Buon viaggio e godetevi ogni istante della vostra avventura italiana!